• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [4]
Ingegneria [3]
Strumenti del sapere [2]
Analisi matematica [2]
Matematica [2]
Storia della matematica [2]
Storia [2]
Letteratura [2]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]

GOGOL', Nikolaj Vasilevič

Enciclopedia Italiana (1933)

GOGOL', Nikolaj Vasilevič Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato il 20 marzo 1809 a Soročincy (distretto di Mirgorod nel governatorato di Poltava), morto a Mosca il 21 febbraio 1852. Di costituzione [...] voga in quel tempo, del poeta Žukovskij e del romanziere Bestužev (Marlinskij) e in parte imita la Luisa del autore di Anime morte: Tolstoj e Dostoevskj. Ediz.: La migliore edizione delle opere complete di G. è quella di N. S. Tichonravov, Mosca 1889 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOGOL', Nikolaj Vasilevič (2)
Mostra Tutti

‛OMAR KHAYYĀM

Enciclopedia Italiana (1935)

‛OMAR KHAYYĀM (più esattamente, in persiano, ‛Omar-i Khayyām, e, in arabo, ‛Omar ibn al-Khayyām od ‛Omar al-Khayyāmī; forma completa del nome: Ghiyāth ad-Din Abū'l-Fatḥ ‛Omar ibn Ibrāhīm al-Khayyām) Astronomo, [...] di V. Zukovskij (nel volume collettivo al-Muzaffariyyāt in onore di V. Rosen, Pietroburgo 1897), tradotto da E. Denison Ross, der deutschen Morgenl. Gesellschaft, n. s., V (1926), pp. 285-313. L'ultimo studio importante è A. Christensen, Critical ... Leggi Tutto

ŠEVČENKO, Taras Grigor′evič

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠEVČENKO, Taras Grigor′evič Ettore Lo Gatto Poeta e pittore ucraino, nato il 25 febbraio (v. s.) 1814 da una famiglia serva della gleba nel governatorato di Kiev; morto il 26 febbraio (v. s.) 1861. [...] russa e polacca si fanno sentire su di lui influenze formali di Žukovskij, di Puškin e di . 2, Charkov 1930-31; M. Plevako, Š. i Kritika, in Červonij šljach, ivi 1924, n. 3. In russo: A. M. Skvorvov, Žizn′ chudožnika T. Š., Mosca 1929; A. ... Leggi Tutto

PUDOVKIN, Vsevolod Illarionovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pudovkin, Vsevolod Illarionovič Ornella Calvarese Regista, attore, sceneggiatore, scenografo e teorico del cinema russo, nato a Penza il 28 febbraio 1893 e morto a Dubulta (Riga) il 30 giugno 1953. [...] all'omonimo dramma di L.N. Tolstoj. La sua attività di co-sceneggiatore e aiuto regista era iniziata nel 1921 e teso, ottimamente interpretato dall'attore Aleksej D. Dikij. Non altrettanto notevole fu l'altro film-biografia dedicato a Žukovskij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – SCENEGGIATORI – DZIGA VERTOV – INTOLERANCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUDOVKIN, Vsevolod Illarionovič (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali