Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] in sede espropriativa (v. infra, § 4).
Modi della vendita forzata
Disposizioni comuni e udienza di 568 c.p.c. (art. 572 c.p.c., parzialmente sostituito dal d.l. n. 132 del 2014). A fronte di più offerte, invece, deve essere disposta la gara ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] tale sua condizione dai genitori adottivi, chiamati a provvedervi nei modi e termini che essi ritengono più opportuni (art. 28 1, c.c. (così come modificato dall’art. 30 l. n. 149/2001), al termine della fase istruttoria, nella quale il giudice ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] Danimarca, del Regno Unito e dell’Irlanda, in virtù dei protocolli n. 21 e 22 allegati ai Trattati sull’Unione europea. Pertanto, tali alle conseguenze dell’inadempimento, nonché ai diversi modi di estinzione delle relative obbligazioni ed alle ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] valorizzato il ruolo dei privati, in diversi modi. Basti considerare che, per progetti particolarmente complessi alla Conferenza unificata di cui all'art. 8, d.l. 28 agosto 1997, n. 281, in caso di dissenso fra una p.a. statale o regionale e ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] i fatti siano compiuti con minacce reiterate, gravi o attuate nei modi indicati all’art. 339 c.p. (nuovo testo della lett vittima è stata elevata dai sedici ai diciotto anni: è il nuovo testo del n. 5 del co. 1 dell’art. 609 ter c.p. Con l’ ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] la disciplina processuale tributaria detta tempi e modi nei quali la questione della prescrizione deve sfondo, resta il monito della Consulta (C. cost., 15.7.2005, n. 280), sia pure reso a proposito della riscossione sulla base della liquidazione del ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] di rappresentante, l’osservanza dei limiti e dei modi entro e per il tramite dei quali l’attività op. cit., 469), e persino in fase d’appello (Cass., 20.4.2004, n. 24246).
L’ordinanza in questione va notificata personalmente alla parte (art. 237, co. ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] economica, politica, o realizzata in altri modi contro uno Stato potranno ricadere sotto il divieto United Nations. A Commentary, III ed., I, Oxford, 2012, 200 ss.; Schrijver, N., Article 2, Paragraphe 4, in Cot, J.P.-Pellet, A.-Forteau, M., ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] emessa nel caso Ferrini nel 2004 (Cass., S.U., 11.3.2004, n. 5044, Ferrini c. Repubblica federale di Germania, in Riv. dir. int., di norme di jus cogens è stata motivata in vari modi dalla dottrina e dalle corti interne. Alcuni hanno sostenuto, ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] di nomina del custode, poiché essi «non consentono la cd. autotutela ma devono essere fatti valere nei modi di legge» (Cass. pen., sez. III, 22.9.1995, n. 3005, in Cass. pen., 1997, 425).
Sono, invece, contrastanti le opinioni circa la necessità o ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....