• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Biografie [62]
Letteratura [39]
Teatro [26]
Cinema [26]
Opere e protagonisti [7]
Arti visive [7]
Musica [6]
Temi generali [3]
Storia [4]
Filosofia [3]

ALLIO, René

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allio, René Regista e scenografo teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 marzo 1924 e morto a Parigi il 27 marzo 1995. Dopo le sperimentazioni in campo teatrale influenzate profondamente [...] 1957 contribuì notevolmente al suo sviluppo professionale. Due anni più tardi, per la trasposizione teatrale di Le anime morte di N.V. Gogol′, diretta da Planchon, A., oltre a curare le scene e i costumi, realizzò dei disegni animati della durata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CLAYTON, Jack

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clayton, Jack Emanuela Martini Regista e produttore inglese, nato a Brighton il 1° marzo 1921 e morto a Slough il 26 febbraio 1995. L'eleganza e la raffinatezza nel rendere le atmosfere torbide e impalpabili [...] 1955 con il mediometraggio The bespoke overcoat (di cui fu anche produttore), adattamento del racconto Šinel′ (Il cappotto) di N.V. Gogol′, che vinse un premio a Venezia e un Oscar. Il suo primo lungometraggio fu un successo internazionale e un 'caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLAYTON, Jack (1)
Mostra Tutti

ZAMPA, Luigi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zampa, Luigi Stefano Della Casa Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 2 gennaio 1905 e morto ivi il 10 agosto 1991. Alternando film drammatici e commedie, praticando il Neorealismo [...] città, considerato da molti la sua prova più matura, e Anni ruggenti, ispirato alla commedia Revizor (L'ispettore) di N.V. Gogol′. L'arte d'arrangiarsi segnò l'inizio di una lunga collaborazione tra Z. e Alberto Sordi, che avrebbe riguardato altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – SUSO CECCHI D'AMICO – FESTIVAL DI LOCARNO – NASTRI D'ARGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAMPA, Luigi (4)
Mostra Tutti

Nekrosius, Ejmuntas

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nekrosius, Ejmuntas Nekrošius, Ejmuntas. – Regista teatrale lituano (n. Pažobris 1952). Nel suo percorso artistico ha esplorato opere letterarie, dai grandi autori russi fino a Shakespeare,  per costruire [...] P. Čechov ha inaugurato la serie di spettacoli dedicati ai classici russi, che è proseguita con Nosis (1990; Il naso) di N.V. Gogol´. Dal 1997 ha affrontato alcune opere di W. Shakespeare (Hamletas e Makbetas, 1999; Otelo, 2000) tradendo e rimanendo ... Leggi Tutto

Gančikov, Leonida

Dizionario di filosofia (2009)

Gancikov, Leonida Gančikov, Leonida Studioso russo di letteratura e filosofia (Tver′ 1893 - Firenze 1968). Insegnò per molti anni lingua russa nell’univ. di Roma e lingua e letteratura russa nell’univ. [...] alcuni momenti della letteratura russa che si presentano come estremamente suggestive: Dell’umiltà (Commento a «Il Mantello» di N.V. Gogol′) (1954), In tema di «oblomovismo» (1955-56), Funzionalità esistenziale del grottesco (Commento a «Il Naso» di ... Leggi Tutto

GOGOL', Nikolaj Vasilevič

Enciclopedia Italiana (1933)

GOGOL', Nikolaj Vasilevič Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato il 20 marzo 1809 a Soročincy (distretto di Mirgorod nel governatorato di Poltava), morto a Mosca il 21 febbraio 1852. Di costituzione [...] Gogols, in Jahrbuch d. Charakterologie, I (1924); J. Lavrin, Gogol, Londra 1925; N. Festa, Storia, romanzo ed epopea nel "Taras Bulba" di G., in Convivium, III (1931), pp. 161-193; V. Zeńkovskij, G. als Denker, in Zeitsch. f. Slav. Phil ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOGOL', Nikolaj Vasilevič (2)
Mostra Tutti

Gogol', Nikolaj Vasilevic

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gogol', Nikolaj Vasilevič Cesare G. De Michelis , Il grande romanziere russo (1809-1852) conobbe D., leggendolo in italiano, durante il suo soggiorno romano. In un momento in cui D. era ancora pressoché [...] questa ‛ Commedia ' russa, di concezione veramente dantesca. Bibl. - N.V. G., Polnoe sobranie sočinenij, in 13 voll., Ak. Nauk russa, Firenze 1964, 308-309. In particolare si veda: J. Wittlin, Gogol's Inferno, in " The Polish Review " VII (1962); A.I ... Leggi Tutto

Turgenev, Ivan Sergeevič

Enciclopedia on line

Turgenev, Ivan Sergeevič Scrittore russo (Orël 1818 - Bougival, Parigi, 1883). Tra i primi autori ad essere conosciuto e apprezzato in Occidente, T. ottenne un grandissimo successo con i racconti della raccolta Zapiski ochotnika [...] recò in Germania, dove, a Berlino, conobbe A. I. Stankevič, N. V. Herzen, M. A. Bakunin, e subì l'influenza della filosofia Spasskoe, per un articolo scritto in occasione della morte di Gogol´. Terminato l'esilio, T., divenuto ricco per la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAULINE GARCÍA VIARDOT – SERVITÙ DELLA GLEBA – ALESSANDRO II – ČERNYŠEVSKIJ – SOVREMENNIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turgenev, Ivan Sergeevič (1)
Mostra Tutti

REBORA, Clemente Luigi Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REBORA, Clemente Luigi Antonio Eleonora Cardinale REBORA, Clemente Luigi Antonio. – Quinto di sette figli, nacque a Milano il 6 gennaio 1885 da Enrico, di origine ligure, direttore della ditta di trasporti [...] Andreev, l’anno successivo quella della Felicità domestica di Lev N. Tolstoj per le edizioni della Voce. Nel febbraio del 1921 apparve la traduzione della poesia Italia di Nikolaj V.Gogol′ sulla rivista Russia, diretta da Ettore Lo Gatto. Intanto nel ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PARRONCHI – GIUSEPPE PREZZOLINI – PIER PAOLO PASOLINI – CORRIERE DELLA SERA – RICCARDO BACCHELLI

ZANELLA, Amilcare

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANELLA, Amilcare. Andrea Sessa – Nacque a Monticelli d’Ongina il 26 settembre 1873, quartogenito di Callisto, guardia campestre, e di Virginia Rocchi, e due giorni dopo fu battezzato con i nomi di [...] Il revisore (libretto Lega, dal Revizor di Nikolaj V. Gogol′; Trieste, teatro Verdi, 20 febbraio 1940), data arte di A. Z., Bergamo 1941; Omaggio ad A. Z., in La Cronaca musicale, n.s., I (1963), 1; F. Bussi, A. Z. musicista piacentino (1873-1949 ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BARBIERE DI SIVIGLIA – GIUSEPPE RADICIOTTI – GIUSEPPE FRACCAROLI – MONTICELLI D’ONGINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANELLA, Amilcare (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali