• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
26 risultati
Tutti i risultati [74]
Biografie [26]
Sport [47]
Competizioni e atleti [16]
Sport nella storia [13]
Discipline sportive [6]
Geografia [6]
Arti visive [6]
Storia [5]
Musica [3]
Archeologia [4]

Ammann, Simon

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ammann, Simon Svizzera • Grabs, 29 giugno 1981 • Specialità: sci nordico, salto Simi Ammann si è laureato due volte campione olimpico a Salt Lake City nel 2002. La sua doppia vittoria nelle gare individuali, [...] Olimpiadi il giovane saltatore svizzero, che gareggiava in Coppa del mondo già da quattro anni e aveva partecipato anche ai Giochi di Nagano 1998, non aveva mai vinto una gara. Un mese dopo i Giochi di Salt Lake City Amman ottenne anche la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SLOVENIA – SVIZZERA – OSLO

Dæhlie

Enciclopedia on line

Sciatore norvegese (n. Elverum, Hedmark 1967), considerato il miglior fondista di sempre. In coppa del mondo dal 1989 al 1999, dove si aggiudicato complessivamente 46 gare, ha vinto nove medaglie d’oro [...] 50 km tecnica libera, staffetta 4×10 km), due a Lillehammer (1994; 10 km tecnica classica, 15 km inseguimento) e tre a Nagano (1998; 10 km tecnica classica, staffetta 4×10 km, 50 km tecnica libera). Si è ritirato dell’attività agonistica nel 2001 per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – NORVEGESE – NAGANO

Zappa, Frank

Enciclopedia on line

Zappa, Frank Chitarrista e compositore rock (Baltimora 1940 - Hollywood 1993). Fondò nel 1964 il gruppo Mothers of Invention, che in pochi anni allargò trasformandolo in un ensemble elettroacustico. Negli anni Settanta, [...] di sofisticate tecnologie. Suoi lavori cameristici e sinfonici sono stati eseguiti e registrati da Z. Mehta, P. Boulez, K. Nagano e l'Ensemble Modern. È inoltre autore di varî musical, uno dei quali ebbe una versione cinematografica (200 Motels, 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zappa, Frank (1)
Mostra Tutti

Eberharter, Stephan

Enciclopedia on line

Eberharter, Stephan Sciatore austriaco (n. Brixlegg 1969). Specialista di sci alpino, ha esordito in coppa del mondo nel 1989, dedicandosi alle specialità veloci. Ha vinto 29 gare in coppa del mondo, aggiudicandosi cinque [...] in super-G, St. Moritz 2003; argento in super-G, Sankt Anton 2001) e quattro medaglie olimpiche (argento in slalom gigante, Nagano 1998; oro in slalom gigante, argento in super-G, bronzo in discesa libera, Salt Lake City 2002). Si è ritirato nel 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPER-G
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eberharter, Stephan (1)
Mostra Tutti

Wiberg, PERNILLA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] lingue), l'atleta svedese ha vinto l'oro ad Albertville nel gigante e a Lillehammer nella combinata, mentre a Nagano ha conquistato l'argento nella discesa libera. Inoltre ha conseguito il primo posto nel gigante ai Mondiali di Saalbach del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – NORRKÖPING – SESTRIERE – SVEZIA

Di Cénta, Manuela

Enciclopedia on line

Di Cénta, Manuela Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie [...] classifica generale della Coppa del mondo (1994 e 1996), si è ritirata dall'attività agonistica dopo i giochi invernali di Nagano (1998). Dal 1999 al 2010 è stata membro del CIO in rappresentanza degli atleti. Nelle elezioni politiche del 2006 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – LILLEHAMMER – PALUZZA – ITALIA – PDL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Cénta, Manuela (1)
Mostra Tutti

Belmóndo, Stefania

Enciclopedia on line

Belmóndo, Stefania Sciatrice di fondo italiana (n. Vinadio 1969). Ha vinto le prime medaglie olimpiche ad Albertville (1992): oro nei 30 km tecnica libera (TL), argento nei 10 km TL e bronzo nella staffetta 4×5 km, risultati [...] la forma nel 1997 vincendo quattro medaglie d'argento ai campionati mondiali di Trondheim, un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Nagano (1998), due ori e un argento ai mondiali di Ramsau (1999), due medaglie d'oro nelle gare di Coppa del mondo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – VINADIO – TORINO – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmóndo, Stefania (1)
Mostra Tutti

KJUS, Lasse

Enciclopedia dello Sport (2005)

KJUS, Lasse Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] , aprendo la strada a una grande vittoria norvegese che suscitò la felicità della sua città natale. Il 13 febbraio 1998 (Nagano) Kjus divenne il primo sciatore alpino della storia olimpica a vincere 2 medaglie nella stessa giornata. Al mattino si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – LILLEHAMMER – NORVEGIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KJUS, Lasse (1)
Mostra Tutti

HOLLWARTH, Martin

Enciclopedia dello Sport (2005)

HÖLLWARTH, Martin Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] invernali ha vinto 2 argenti nelle gare individuali ad Albertville (1992) e la medaglia di bronzo nella gara a squadre a Nagano (1998). Nei Mondiali di sci nordico del 2001 ha vinto 2 bronzi, nella gara individuale dal trampolino K90 e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREDAZZO – AUSTRIA – NAGANO

Furuseth, OLE KRISTIAN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Furuseth, OLE KRISTIAN Norvegia • Jessheim, 7 gennaio 1967 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Attivo in Coppa del mondo dal 1986 al 2002, è stato specialista dello slalom speciale [...] mondo. Ha partecipato a quattro edizioni delle Olimpiadi invernali vincendo la medaglia d'argento nello slalom speciale a Nagano (1998). Ha preso parte anche a sei campionati mondiali, ottenendo come miglior risultato il terzo posto nello slalom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – NORVEGIA – NAGANO
1 2 3
Vocabolario
nàia²
naia2 nàia2 s. f. [lat. scient. Naja, dall’indost. nāg «serpente»]. – Genere di serpenti elapidi a cui appartengono specie comunem. note come cobra, esclusive dell’Africa e dell’Asia, il cui potente veleno, ad azione neurotossica, è mortale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali