Nacque a Xaronval, (Lorena), nel 1589. Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1606, studiò all'università di Pont-à-Mousson, di cui scrisse la storia; ivi passò quasi tutta la vita, insegnandovi retorica, poi [...] 1648, in forma di dialogo.
Bibl.: E. Martin, Le P. Abram historien de Pont-à-Mousson et ses deux traducteurs, Nancy 1888; Hurter, Nomenclator Litterarius, I; Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, Bruxelles 1890; s. v.; Mangenot, in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] DEN
2. Suzanne Zimmerman USA
3. Judy-Joy Davies AUS
200 m rana femminile
1. Petronella van Vliet NED
2. Beatrice Nancy Lyons AUS
3. Éva Novak HUN
4x100 m stile libero femminile
1. Stati Uniti
2. Danimarca
3. Olanda
PALLACANESTRO
maschile
1 ...
Leggi Tutto
VINCENZO II Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
VINCENZO II Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova la notte tra il 6 e il 7 gennaio 1594, terzogenito del [...] , compì tra luglio e settembre del 1608 al seguito del padre in visita alla sorella Margherita duchessa di Lorena a Nancy, dove si appassionò alla caccia al cervo, intraprendendo poi un lungo soggiorno a Spa nelle Fiandre, ma facendo ritorno a ...
Leggi Tutto
Nacque il 19 febbr. 1797 a Chieri (Torino), da Lorenzo e Caterina Molino, e nel 1812 si trasferì con la famiglia a Torino, dove il padre aveva avviato un'attività commerciale. Sebbene per educazione e [...] delle forze imperiali portò l'A. in Lorena, dove riportò la frattura di una gamba, trovandosi costretto a riparare prima a Nancy e successivamente a Milano.
Nel 1815 l'A. ritornava a Torino dove il padre gli procurò un posto nell'esercito piemontese ...
Leggi Tutto
Partito radicale francese (Parti radical, PR)
Partito radicale francese
(Parti radical, PR) Partito politico francese fondato nel 1901. Già nel 19° sec., attorno a figure quali A. Ledru-Rollin e L. [...] , in alleanza coi socialisti di J. Jaurès e A. Briand, sotto la guida di E. Combes (1902-1905). Al Congresso di Nancy (1907) il progetto di programma presentato da E. Herriot confermò la collocazione di sinistra del partito. Nel periodo tra le due ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] nel 1921, a 16.540 nel 1931.
Verdun ha due stazioni ferroviarie su linee che la collegano a Parigi, a Metz, a Nancy, alla Germania e al Belgio: il traffico e il movimento delle merci sono agevolati dalla Mosa che a Verdun comincia a essere navigabile ...
Leggi Tutto
RENATO d'Angio
Enza Russo
RENATO d’Angiò. – Secondogenito del re titolare di Napoli Luigi II d’Angiò e della principessa Iolanda d’Aragona, Renato nacque nel castello di Angers il 16 gennaio 1409.
Il [...] cominciati sotto la guida della madre e apprese le pratiche di governo grazie al precettore Jean di Proissy. In particolare, a Nancy ebbe modo di apprezzare la letteratura e la musica.
Nel gennaio 1425, Carlo II di Lorena redasse un testamento con il ...
Leggi Tutto
Mattia Ferraresi
Obama contro i fucili
Dopo la strage di Newtown, il presidente americano ha tentato di limitare il possesso delle armi da fuoco da parte di civili. Ma un articolo della Costituzione [...] e i 7 anni di età, poi si è tolto la vita. Prima di fare irruzione nella scuola aveva ucciso la madre, Nancy, che possedeva legalmente l’arma usata nella strage. Come tutti i massacri che ciclicamente insanguinano gli Stati Uniti – dalla scuola ...
Leggi Tutto
MARTIN DU GARD, Roger
Scrittore francese, nato a Neuilly-sur-Seine nel 1881. Dapprima, come archivista paleografo, dedito a ricerche erudite (L'abbaye de Jumiège, 1909), poi a studî di vario carattere [...] mostra tuttavia più preoccupato delle ragioni puramente spirituali di quanto non facesse lo Zola.
Il fratello Maurice (nato a Nancy nel 1896) è autore di pregevoli studî letterarî e di ritratti di contemporanei; ha scritto anche specie di inchieste ...
Leggi Tutto
ARINGHIERI
Vittorio De Donato
Famiglia senese di uomini d'affari. Le poche e frammentarie notizie risultanti su questa famiglia non consentono di stabilire i rapporti di parentela tra i vari componenti [...] Grossus de Cassalone", mercante di Asti). Il personaggio su cui siamo meglio informati è Palmiero, che svolse la sua attività a Nancy intorno agli anni 1278-1279: il 23 maggio 1278 rilasciò quietanza per 40 libbre di tolosani al duca Federico III che ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...