MORALI, Pier Francesco
Pietro Domenico Giovannoni
MORALI, Pier Francesco. – Nacque a San Miniato al Tedesco, nel Pisano, il 16 settembre 1758 da Ranieri e da Maria Caterina di Benedetto Lanfranchi Lanfreducci. [...] Sede, che aveva avuto il compito di ricomporre le fratture seguite alla nomina e all’ingresso di Eustachio Osmond, già vescovo di Nancy e trasferito da Napoleone a Firenze il 22 ottobre 1810. In quell’occasione il clero si divise tra quanti, in linea ...
Leggi Tutto
Dieudonne
Dieudonné Jean (Lille 1906 - Parigi 1992) matematico francese. Principale esponente del gruppo Bourbaki, è da molti considerato l’ultimo matematico completo, in grado cioè di dominare con competenza [...] tra i maggiori artefici (oltre a essere l’autore di quasi tutte le note storiche). Dal 1952 insegnò nelle università di Nancy, in Brasile e negli Stati Uniti; fece ritorno in Francia nel 1959. Si occupò di algebra astratta (gruppi di trasformazioni ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Chalamera, Huesca, 1901 - San Diego 1982). Giornalista, aderì dapprima all'anarchismo poi al comunismo, che più tardi rinnegò; dopo il 1939 fu esule in Messico e negli USA. Le preoccupazioni [...] storico (Mr. Witt en el cantón, 1935; La aventura equinoccial de Lope de Aguirre, 1964) a quello umoristico (La tesis de Nancy, 1962) alla narrazione autobiografica (il ciclo Crónica del alba, 9 romanzi comparsi a partire dal 1942 e riuniti in 3 voll ...
Leggi Tutto
Attrice britannica (Londra 1930 - Midhurst, West Sussex, 2001). Di formazione classica, si rivelò presso lo Shakespeare memorial theatre di Stratford-upon-Avon, dove, fra il 1958 e il 1961, interpretò [...] volte (Old times, 1971; A kind of Alaska, 1985; Party time, 1991). Nel cinema è apparsa in The beggar's opera di P. Brook (1953), Savage Messiah di K. Russel (1972), The shooting party di A. Bridges (1984), Alive and kicking di Nancy Meckler (1996). ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Aisne, con 7751 ab. È posta in gran parte sulla riva destra della Marna; si svolge ad anfiteatro intorno alla piccola [...] , di strumenti agricoli e alcuni stabilimenti di prodotti chimici. Importanti linee ferroviarie uniscono Chateau a Parigi (km. 95), Nancy e Avricourt, e linee secondarie a La Ferté-Milon, Romilly, Mareuil-sur-Ourcq e Verdelot.
Monumenti. - Notevoli i ...
Leggi Tutto
LONGWY (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Piccola città della Francia nord-orientale, capoluogo di cantone nel dipartimento Meurthe-et-Moselle, circondario di Briey, con 12.100 abitanti (1926; 11.144 nel [...] visibili; si notano in essa due bei monumenti: il municipio del 1730 e la chiesa di S. Dagoberto del 1683-90. È servita dalla linea ferroviaria Longnyon-Nancy-Arlon, e un breve tronco (km. 18) la riunisce a Villerupt, importante centro industriale. ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, capoluogo di circondario nel dipartimento della Mosa, con 6990 ab. (1926). È posta a m. 240 s. m., sulla riva sinistra della Mosa. È sede di sottoprefettura. Fabbriche [...] . Nel 1544 la città fu assediata e incendiata da Carlo V e nel 1766 fu riunita al regno di Francia.
Commercy è stazione della ferrovia Parigi-Avricourt-Strasburgo (rete dell'Est) nel tratto Bar-le-duc-Nancy; un'altra linea la unisce a Verdun. ...
Leggi Tutto
RAMBAUD, Alfred
Georges Bourgin
Storico francese, nato a Besancon il 2 luglio 1842, morto a Parigi il 10 novembre 1905. Agrégé di storia, si affermò come bizantinista con la sua tesi di laurea sostenuta [...] presto tradotta in russo, e nel 1890 le Instructions données aux ambassadeurs. Ma essendo dal 1875 professore alla facoltà di lettere di Nancy, il R. venne a contatto con Jules Ferry, che il 4 febbraio 1879 lo volle come proprio capo di gabinetto. Il ...
Leggi Tutto
LOSENKO, Anton Pavlovič
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore, nato il 30 luglio 1737 a Gluchov (provincia di Černigov), morto a Pietroburgo il 23 novembre 1773. Fu allievo di J. Argunov (1753-59), all'Accademia [...] , L'Apostolo Andrea, Il poeta Sumarokov (1760), La pesca miracolosa (1762), L'attore Volkov (1763), Abele (1768); al museo di Nancy il disegno del monumento di Pietro il Grande del Falconet a Leningrado.
Bibl.: S. Ernst, A. P. L., in Starye gody ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
8. Anna Galmarini ITA
a coppie
1. Barbara Wagner e Bob Paul CAN
2. Marika Kilius e Hans-Jürgen Bäumler FRG
3. Nancy Ludington e Ronald Ludington USA
sci alpino
discesa libera maschile
1. Jean Vuarnet FRA
2. Hans-Peter Lanig FRG
3. Guy Périllat FRA ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...