SCALCHI, Sofia
Federica Camata
– Nacque a Torino il 29 novembre 1850.
Studiò con Augusta Boccabadati ed esordì sedicenne a Mantova come Ulrica in Un ballo in maschera di Verdi. Nel settembre del 1867 [...] maschera di Giuseppe Verdi, Marta di Friedrich von Flotow (Nancy). Nella stagione 1870 fu anche protagonista dell’Esmeralda di Fabio al Metropolitan Theatre di Boston, dove interpretò anche Nancy nella prima locale di Martha. Nell’autunno 1886 ...
Leggi Tutto
LURÇAT, André
Pia Pascalino
Architetto, nato a Bruyères (Vosgi) il 27 agosto 1894, morto a Sceaux il 12 luglio 1970. Con Le Corbusier e Mallet Stevens è tra i massimi esponenti del razionalismo francese. [...] d'abitazione (1946-1962) e palazzo dello Sport di Saint-Denis (1960-61); gruppo di abitazioni a Saint-Max presso Nancy (1959-1962). L. è stato anche fondatore dei CIAM (Congressi Internazionali Architettura Moderna).
Il suo entusiasmo verso le ...
Leggi Tutto
ZEHRFUSS, Bernard
Pia Pascalino
Architetto, nato ad Angers il 20 ottobre 1911, diplomato alla École des beaux arts di Parigi; Grand Prix de Rome nel 1939. Ha lavorato alla realizzazione di opere d'interesse [...] che, oltre agli edifici più noti, ha progettato molti insediamenti residenziali: a Parigi, Nanterre, Clichy, Bagnolet, Saint-Etienne, Nancy. Ha fatto parte del gruppo Opède e ancora oggi sente la necessità di una partecipazione nella progettazione di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il nome art nouveau si intende il complesso fenomeno stilistico, caratterizzato [...] metalliche “a orchidea”, da cui emergono le lampade elettriche.
In Francia le arti decorative art nouveau hanno il loro centro a Nancy, dove nasce e lavora Émile Gallé (1846-1904), figlio di un artigiano del vetro e della ceramica. In patria Gallé ...
Leggi Tutto
ALEOTTI, Antonio
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Pittore ferrarese, nacque ad Argenta ed operò tra la fine del sec. XV e gli inizi del XVI. Non va confuso con il pittore Antonio dell'Argento o Giovanni [...] Evangelista e Nicola da Bari nel museo di Tolosa e due con i santi Lorenzo e Bartolomeo nel museo di Nancy, che il Berenson attribuiva al Maestro dell'Annunciazione Gardner, e, nella pinacoteca di Rovigo, un affresco con Cristo morto sorretto ...
Leggi Tutto
ONOMATOPEE
Le onomatopee (chiamate anche fonosimboli) sono parole o gruppi di parole invariabili che riproducono o evocano un suono particolare, come il verso di un animale o il rumore prodotto da un [...]
Una sveglia che con il tik tak ricorda il battito del cuore (www.it.answers.yahoo.com)
Al sesto kikiriki vide Nancy rizzarsi a sedere nel letto (A. Vivanti, I divoratori).
Storia
L’inventiva dei poeti e degli scrittori ha trovato da sempre ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a CharentonSaint-Maurice il 25 aprile 1798, morto a Parigi il 13 agosto 1863. Ricevuta al liceo una buona preparazione umanistica, allievo senza successo del Guérin nel 1816 e [...] Medioevo, che vede triste e sanguinoso, trarrà l'Assassinio del vescovo di Liegi (1831, Lione), la Battaglia di Nancy (1834, Nancy) e quella di Taillebourg (1837, Versailles), da Shakespeare Amleto e Orazio nel cimitero (1839, Louvre), da Byron il ...
Leggi Tutto
KARSCH, Anna Luise (Karschin)
Giovanni Vittorio Amoretti
Poetessa tedesca, nata il 1° dicembre 1722 a Hammer presso Schwiebus (Brandeburgo), morta a Berlino il 12 ottobre 1791. Alcune sue poesie occasionali [...] dalla figlia (anch'essa poetessa) con un'introduzione biografica, Berlino 1792-1797.
Bibl.: Th. Heinze, A. L. K., Anklam 1866; A. Kohut, Die deutsche Sappho, Dresda 1887; É. Grucker, Les femmes dans la littérature allemande, A. L. K., Nancy 1904. ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sono ancora più lontani. In classifica ora Coppi precede Bartali di 3′57″ e Marinelli di 12′08″.
Il 23 luglio, nella cronometro Colmar-Nancy (137 km), Coppi lascia Bartali, secondo, a 7′02″. Vince il Tour all'esordio con 10′55″ su Bartali, 25′13″ su ...
Leggi Tutto
VOSGI (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia orientale con una superficie di 5903 kmq. Comprende due zone nettamente distinte per la natura del suolo e per il rilievo: a E. una [...] anche Neufchateau, Mirecourt, Remiremont (mercato agricolo), Bains, Saint-Dié.
Il dipartimento è servito dalle ferrovie Belfort-Nancy-Metz, dalla Strasburgo-Nancy, dalla Digione-Metz e da altre linee secondarie che si diramano in tutti i sensi. Il ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...