(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] delicato problema della ''decisione sostitutiva'', nell'impossibilità per il paziente di esercitare la propria volontà.
Il caso di Nancy Cruzan, risoltosi nel 1990 con l'autorizzazione della Corte Suprema degli Stati Uniti a sospendere la nutrizione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I dipinti di La Tour sono fra le cose assolute del Seicento: in area francese egli è [...] gli studi approfonditi e recenti, si pensi alle grandi mostre dedicate a La Tour dalle città di Parigi (1972) e Nancy (1993), sono molti gli interrogativi che ancora resistono. A cominciare dall’entità della sua produzione, che non arriva oggi a ...
Leggi Tutto
Amalrico
M.C. Rossini
Amanuense della prima metà del sec. 9°, il cui nome compare nel colophon della Bibbia detta di Alcuino, conservata nel Tesoro del Duomo di Monza (gi'a Bibl. Capitolare, G 1/1). [...] . Bologna 1970), III, pp. 21-22.
Letteratura critica:
S. Berger, Histoire de la Vulgate pendant le premier siècle du Moyen Age, Nancy 1893, pp. 221-222.
G. Swarzenski, s.v. Amalricus, in ThiemeBecker, I, 1907, p. 373.
E. Kennard Rand, A survey of ...
Leggi Tutto
Adalbaldo
P. F. Pistilli
Calligrafo e miniatore carolingio della scuola di Tours, documentato come monaco di S. Martino a Tours durante il governo dell'abate Fredegis (807-834). Il suo nome, assieme [...]
J.W. Bradley, A Dictionary of miniaturists, I, London 1887 (rist. anast. New York 1958), pp. 2-3;
S. Berger, Histoire de la Vulgate, Nancy 1893, pp. 243-249;
A. Michel, Histoire de l'art, I, 1, Paris 1905, pp. 348-349;
G. Swarzenski, s.v. Adalbaldus ...
Leggi Tutto
Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca.
1. John Jacob
(Walldorf, Baden, 1763 - New York 1848) emigrò a Londra presso il fratello George, poi (1783) a New York presso l'altro [...] 4. Waldorf
, 2º visconte (New York 1879 - Castello di Cliveden, Buckingamshire, 1952), deputato ai Comuni (1910-19) e marito di Nancy Witcher, continuò il ramo inglese, così come fecero il fratello John Jacob (New York 1886 - Cannes 1971), anch'egli ...
Leggi Tutto
Definizione e principi generali
Il termine clonazione si riferisce a due ambiti molto differenti, il primo dei quali è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente. [...] la procedura SCNT. I pre-embrioni ottenuti sono stati trasferiti a madri portatrici, generando, nel caso di SCNT con cellule di Nancy, i cloni Caty, Madge, Emily, Evangeline e Tilly. Accoppiando tra loro i cloni ottenuti (le due femmine, Madge e Caty ...
Leggi Tutto
NOUVEL, Jean
Doriana O. Mandrelli
Architetto e urbanista francese, nato a Fumel (Lot-et-Garonne) il 12 agosto 1945. Laureatosi presso l'ENSBA (Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts) nel 1971, vive [...] ); Nemausus 1-114, abitazioni a Nîmes (1987); Hotel-ristorante ''Saint-James'', a Bordeaux (1989); Centre de documentation du CNRS, a Nancy (1989).
Bibl.: Jean Nouvel 77-83, in L'Architecture d'Aujourd'hui, 231 (febbraio 1984); P. Goulet, Jean Nouvel ...
Leggi Tutto
GARNIER (o Guernes) de Pont-Sainte-Maxence
Salvatore Battaglia
Poeta francese, autore della Vie de saint Thomas le martyr, composta fra il 1172 e il 1176, qualche anno dopo la morte del santo (1170).
G., [...] France, XXIII, pp. 368-83; P. Lorenz, Über die Sprache des G. v. P.-S.-M., Halle 1881; E. Étienne, La Vie de s. Th. le martyr: étude historique, littéraire et philologique, Nancy-Parigi 1883; E. Faral, Les jongleurs en France, Parigi 1910, pp. 52-55. ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] ne La Tribuna e L’Italia letteraria. L’anno successivo, frequentando la scuola libera del nudo del Circolo artistico, conobbe Nancy Monti, che sarebbe diventata sua compagna e modella per tutta la vita. Inoltre, ancora grazie a Oppo, venne invitato a ...
Leggi Tutto
Straub, Jean-Marie
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore, produttore e montatore cinematografico francese, nato a Metz l'8 gennaio 1933. Ha scritto, diretto e prodotto la quasi totalità dei suoi film [...] da bambino era stato obbligato a parlare la lingua tedesca. Dopo studi letterari compiuti presso le università di Strasburgo e di Nancy si trasferì a Parigi, dove nel 1954 incontrò la Huillet, con la quale intrecciò un forte legame sentimentale e ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...