L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] tentò di spararsi, ma senza riuscirci. C'è una sua statua nella città di Nancy e molti dei collaboratori al progetto Bourbaki furono legati all'Università di Nancy nei primi anni della loro carriera. Si raccontano molte altre storie strane circa il ...
Leggi Tutto
MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] possibile una qualche forma di resurrezione. Tali pratiche sono state ben descritte nel libro per certi versi divertente di Nancy Mitford, The American way of death, e sono stati studiati nel più ampio contesto della storia occidentale da Philippe ...
Leggi Tutto
GENTILE da Cingoli
Sonia Gentili
Ignoriamo l'anno di nascita, che potrebbe essere collocato intorno alla seconda metà del XIII secolo, mentre la città d'origine di G. è unanimemente espressa, in sintagma [...] viene invece datata 1255 dagli editori del De mixtione elementorum tomistico; di questo problema interpretativo dà conto Nancy G. Siraisi nel suo saggio sullo Studium padovano, la quale però, senza spiegazione ulteriore, attribuisce alla nota ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Settecento i teatri aumentano di numero, trasformandosi da emblemi [...] italiani.
Come nel Grosses Hoftheater di Vienna, realizzato per Leopoldo I d’Asburgo-Lorena, anche nell’Opera di Nancy del 1708 Francesco Bibiena organizza la cavea e soprattutto il palco destinato al committente, in modo speculare al palcoscenico ...
Leggi Tutto
MARINI, Antonio Maria
Alessandro Cosma
– Nacque a Venezia il 9 febbr. 1668 da Domenico, tessitore padovano, e da Santa di Tommaso Fontana (Moretti, 1984, p. 791). Da Venezia la famiglia dovette presto [...] di Noventa Padovana, è ravvisabile inoltre nel Sacrificio di Isacco (collezione privata: Proni, p. 85), nel S. Giovanni Battista (Nancy, Musée des beaux-arts: Muti - De Sarno Prignano, 1991, p. 64) e nella coppia composta dal Paesaggio con s ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessia Trivellone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rinnovamento dell’architettura è sostenuto per buona parte dalle richieste delle [...] von Erlach (1693) per il palazzo Althan-Rossau a Vienna, di Gabriel-Germain Boffrand (1721) per il castello di Malgrange a Nancy, ma anche con quelli di Juvarra premiati al Concorso Clementino a Roma nel 1705. L’insieme della palazzina rinnova il ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] secret agent (1936; L'agente segreto), quin-di per il regista George Marshall rivestì il ruolo del perfido maggiordomo rapitore in Nancy Steel is missing (1937; Senza perdono). Quello stesso anno, L. firmò un contratto con la 20th Century-Fox, che lo ...
Leggi Tutto
ROSHEIM
R. Lehni
Città della Francia nordorientale, situata in Alsazia (dip. Bas-Rhin).
Storia e urbanistica
Le prime notizie certe sull'insediamento di R. risalgono al 1051, quando papa Leone IX (1049-1054) [...] romane (La nuit des temps, 22), La Pierre-qui-Vire 1965, pp. 215-228; F.J. Himly, Atlas des villes médiévales d'Alsace, Nancy 1970, pp. 102-103; C.L. Salch, L'Atlas des villes et villages fortifiés de France (Moyen Age) (Atlas de la France médiévale ...
Leggi Tutto
Successione polacca, guerra di
Conflitto scoppiato dopo la morte del re di Polonia Augusto II (1° febbr. 1733). Due erano i principali candidati alla S.p.: l’elettore di Sassonia Federico Augusto, figlio [...] a Vienna fu firmata la pace definitiva. Stanislao, pur rinunciando alla Polonia, conservò il titolo di re e ricevette, vita natural durante, Nancy, il ducato di Lorena e la contea di Bar, tolte al duca Francesco di Lorena, che ottenne in compenso il ...
Leggi Tutto
Sex Pistols
Ernesto Assante
Anarchia punk nel Regno Unito
Rock band inglese attiva tra il 1975 e il 1978, i Sex Pistols sono conosciuti come il gruppo punk per eccellenza, quello cioè che ha contribuito [...] un singolo di successo, una rilettura punk del celebre pezzo My way di Frank Sinatra. Fu accusato dell’omicidio della fidanzata Nancy Spungen nel 1978 a New York e, rilasciato su cauzione, morì nel 1979 per un’overdose di eroina. La sua tragica ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...