Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] sé nella prima infanzia è considerato oggi così importante e predittivo dell'adattamento psicologico successivo che Carol George, Nancy Kaplan e Mary Main hanno ideato un protocollo di intervista semistrutturata per studiare lo stile di attaccamento ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches
Midori Sonoda
de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata dall’arciprete di S. Stefano [...] circa le musiche da utilizzare nella Semiramis boscareccia (da non confondere con l’omonima sua tragedia) inviata da Nancy alla corte mantovana. Nel 1592 il musicista avrebbe dovuto concorrere all’allestimento, poi disdetto, del Pastor fido di ...
Leggi Tutto
GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] di McDonald, il G. confrontò la composizione chimica delle stelle di alta velocità, identificate in quegli anni da Nancy Roman come campione di stelle di popolazione antica, con quella di stelle di bassa velocità, più giovani. Questo lavoro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] difficilmente avrebbero reclamato anche per loro. Ci fu un ex aequo nei 100 m stile libero fra due statunitensi, Carrie Steinseifer e Nancy Hogshead. Se a Monaco 1972 nei 400 m misti Tim McKee aveva ceduto l'oro a Gunnar Larsson per 2 millesimi di ...
Leggi Tutto
TIARINI, Alessandro
Barbara Ghelfi
Nacque a Bologna da Giovanni e da Cristina Marsili il 20 marzo 1577 (Scritti originali, ante 1678, 1983, p. 318).
Sensibile interprete della pittura seicentesca bolognese [...] tratti dal XIX canto della Gerusalemme Liberata (B. Ghelfi, in Benati, 2001, II, pp. 95-97, nn. 161-163). Secondo Nancy Ward Neilson il 14 luglio del 1628 gli venne commissionata l’Invenzione del Rosario per l’altare della confraternita del ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Caterino Tommaso
Mario Armellini
MAZZOLÀ, Caterino (Catterino) Tommaso. – Nacque a Longarone nel Bellunese il 18 genn. 1745, secondo di otto figli, da Domenico e da Francesca Pellizzaroli.
Il [...] stato nominato dall’elettore consigliere di corte. Data al settembre 1792 l’ultimo incontro con Da Ponte (proveniente con la moglie Nancy da Dux, ove aveva visitato Casanova), dal quale si apprende come all’epoca il M., che li aveva ricevuti «molto ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Enzo Borsellino
Nacque a Roma il 13 dic. 1714 (Mariette). Secondo Pascoli e Mariette fu allievo di F. Trevisani; mentre secondo Stetten (1788) si formò presso S. Conca.
Il G. fu [...] , mai compiuta, restano diversi bozzetti e disegni, alcuni dei quali datati 1768-69 (Vienna, Albertina; Brno, Museo moravo; Nancy, Musée des beaux-arts: questi ultimi provenienti dalla collezione di E. Falconet che li aveva acquistati dagli eredi del ...
Leggi Tutto
LANDI, Ubertino
Enrico Angiolini
Nacque prima del 1220 da Giannone figlio di Guglielmo.
Stirpe di antica nobiltà fondiaria, già vassalla dei vescovi piacentino e bobbiese e titolare di cospicui beni [...] septentrionale au XIIIe siècle: U. L., in Exil et civilisation en Italie (XIIe-XVIe siècles), a cura di J. Heers - C. Bec, Nancy 1990, pp. 33-47; M.R. Poggioli, La famiglia Landi e le vicende politiche di Piacenza nella prima metà del Trecento, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’epistemologia, intesa come filosofia della conoscenza, nasce con la filosofia stessa [...] negli scritti di Linda Alcoff, Louise Antony, Susan Bordo, Lorraine Code, Jane Duran, Donna Haraway, Sandra Harding, Nancy Hartsock, Genevieve Lloyd, Helen Longino, Lynn Hankinson Nelson, Elisabeth Potter e Naomi Scheman. Per quanto diverse tra loro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Michelangelo Merisi da Caravaggio è colui che dipinge dal naturale: in questi termini [...] non è così ben documentato da permettere una precisa sistemazione cronologica delle ultime opere, dall’Annunciazione del museo di Nancy al Martirio di sant’Orsola della collezione di Banca Intesa. Nel luglio 1610, durante il viaggio di ritorno verso ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...