La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] cristianos y árabes, Madrid, Viuda - H. de Tello, 1903 (rist.: Amsterdam, Oriental Press, 1967).
Siraisi 1987: Siraisi, Nancy G., Avicenna in Renaissance Italy, The Canon and medical teaching in Italian universities after 1500, Princeton (N.J ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] adrenale, alla loro struttura e ai loro effetti biologici.
Medaglia Fields
Laurent Schwartz, Francia, Université de Nancy, per aver formulato la teoria delle distribuzioni.
Atle Selberg, Norvegia, USA, Institute for Advanced Study, Princeton ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] ricercatori quali Paul Sabatier (1854-1941) a Tolosa e François-Auguste-Victor Grignard (1871-1935) a Lione e a Nancy sono un indice della prosperità raggiunta dalla chimica nella provincia francese alla svolta del secolo. Ha inizio così, quindi, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’architettura barocca e le nuove sfide del costruire
Gianfranco Gritella
Nascita, sviluppo e caratteristiche dell’architettura barocca
L’età del Barocco è caratterizzata da un mutamento profondo dell’estetica [...] di governare sistemi architettonici complessi e temi civili e religiosi. L’originale pianta del castello di La Malgrange presso Nancy, disegnata nel 1712 per il duca Leopoldo I di Lorena, è il suo progetto più significativo e rivela compiutamente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] newtonienne, "Revue d'histoire des sciences", 50, 1997, pp. 265-282.
Bucciarelli 1980: Bucciarelli, Louis L. - Dworsky, Nancy, Sophie Germain. An essay in the history of elasticity, Dordrecht-Boston, Reidel, 1980.
Buchwald 1989: Buchwald, Jed Z., The ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] recherches sur la genèse du 'Speculum maius' de Vincent de Beauvais (Cahiers de l'Atelier Vincent de Beauvais, 1), Nancy 1978, pp. 91-122; M.T. Beonio-Brocchieri Fumigalli, Le enciclopedie dell'occidente medioevale, Torino 1981; D. Byrne, Rex ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] (trad. it.: Raccolte d'arte e di meraviglie del tardo Rinascimento, Firenze, Sansoni, 1974).
Siraisi 1990: Siraisi, Nancy G., Medieval and early Renaissance medicine. An introduction to knowledge and practice, Chicago, University of Chicago Press ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] in 6 ediz.; difende gl'interessi marittimi; giornale d'informazione con tendenze di sinistra; L'Est Républicain di Nancy, fond. 1889, tiratura 130.000 copie, repubblicano; Lyon Républicain, fond. 1878; principale azionista Pierre Laval; tiratura 50 ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] e cinque filiali. Durante l'invasione tedesca fu molto danneggiata la biblioteca di Lovanio, al pari di quella francese di Nancy.
Il regolamento delle biblioteche pubbliche del Belgio è del 1837 e si basa in gran parte sul Manuel du Bibliothécaire ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...