Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] di Barcellona. Poi, oltre dieci anni dopo Seul, il 13 febbraio 1999, in un meeting indoor, a Dortmund, risultò positivo al nandrolone.
Storie al femminile
Un caso che fece scalpore riguardò Katrin Krabbe, campionessa del mondo dei 100 e 200 m ai ...
Leggi Tutto
nandrolone
nandrolóne s. m. [comp. di n(ormale) e andro(steno)lone]. – Steroide di natura sintetica adoperato in campo medico come sostanza anabolizzante, ma vietato in ambito sportivo per le sue proprietà dopanti (il suo uso viene perciò...
Far East
(far east), loc. s.le m. inv. Estremo Oriente. ◆ In un’epoca preistorica mai troppo rimpianta non si parlava di quotazioni in Borsa (altro gonfiaggio) o di new economy, né di merchandising. La lingua ufficiale era il dialetto, oppure...