Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] .
Due casi fanno rumore. Il 6 settembre 1997 Paola Pezzo, olimpionica della mountain bike, ad Annecy risulta positiva al nandrolone, ma il caso viene archiviato "non essendoci certezza della responsabilità dell'atleta". Il 28 luglio 2002 il lituano ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] -01 il calcio viene interessato da un nuovo caso: l'improvviso aumento delle positività a un agente anabolizzante, il nandrolone. Risultano coinvolti nove giocatori di serie A e B che sono prima sospesi e successivamente squalificati. Sul fenomeno ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , che aveva solo 24 anni a Seul, cercò di dimenticare la delusione patita in Corea. Ma fu trovato positivo al nandrolone (uno steroide) al controllo antidoping del meeting di Montecarlo del 12 agosto 1990. L'americano gridò la sua innocenza, ma ...
Leggi Tutto
nandrolone
nandrolóne s. m. [comp. di n(ormale) e andro(steno)lone]. – Steroide di natura sintetica adoperato in campo medico come sostanza anabolizzante, ma vietato in ambito sportivo per le sue proprietà dopanti (il suo uso viene perciò...
Far East
(far east), loc. s.le m. inv. Estremo Oriente. ◆ In un’epoca preistorica mai troppo rimpianta non si parlava di quotazioni in Borsa (altro gonfiaggio) o di new economy, né di merchandising. La lingua ufficiale era il dialetto, oppure...