Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] di Barcellona. Poi, oltre dieci anni dopo Seul, il 13 febbraio 1999, in un meeting indoor, a Dortmund, risultò positivo al nandrolone.
Storie al femminile
Un caso che fece scalpore riguardò Katrin Krabbe, campionessa del mondo dei 100 e 200 m ai ...
Leggi Tutto
STAM, Jacob (Jaap)
Luca Valdiserri
Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; [...] più pagato d'Inghilterra (quasi 11 milioni di sterline) quando dal PSV si è trasferito al Manchester United, dove ha vinto tutto. Nel 2001 è passato alla Lazio dove però è subito incorso in una squalifica di cinque mesi per doping (nandrolone). ...
Leggi Tutto
FERNANDO COUTO, Manuel Silva
Luca Valdiserri
Portogallo. Espinho, 2 agosto 1969 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Parma-Cremonese, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] di testa, con un limite nel carattere troppo focoso che gli è costato molte espulsioni. In Italia ha giocato nel Parma e nella Lazio, incorrendo anche in una squalifica per doping (4 mesi per nandrolone nel 2001), che ha sempre contestato. ...
Leggi Tutto
DAVIDS, Edgar
Franco Ordine
Olanda. Paramaribo (Suriname), 13 marzo 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 agosto 1996 (Sampdoria-Milan, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1991-96: Ajax; [...] è costretto da un glaucoma a scendere in campo con un vistoso paio di occhiali. Nella primavera 2001 resta coinvolto in un caso di doping: trovato positivo al nandrolone nel controllo dopo Udinese-Juventus, viene squalificato dalla CAF per 4 mesi. ...
Leggi Tutto
Ottey, Merlene
Sandro Aquari
Giamaica/Slovenia • Cold Spring (Giamaica), 10 maggio 1960 • Specialità: Velocità
È la più longeva velocista della storia dell'atletica. A 15 anni già correva i 200 m [...] dallo sprinter azzurro Stefano Tilli a cui era legata sentimentalmente). Nel luglio del 1999 fu trovata positiva, per uso di nandrolone, a un controllo antidoping a Lucerna, ma l'anno successivo la IAAF la graziò. Intanto si era trasferita in ...
Leggi Tutto
Christie, Linford
Sandro Aquari
Gran Bretagna • St. Andrews (Giamaica), 2 aprile 1960 • Specialità: Velocità
È stato uno dei più longevi velocisti della storia: aveva più di 32 anni quando a Barcellona [...] di Atlanta continuò a correre. Nel luglio 1998 vinse una causa contro un giornalista che lo aveva accusato di far uso di anabolizzanti ma sette mesi dopo, durante un meeting indoor in Germania, a Dortmund, fu trovato positivo al nandrolone. ...
Leggi Tutto
Sotomayor, Sanabria Javier
Giorgio Reineri
Cuba • Limonar, 13 ottobre 1967 • Specialità: Salto in alto
È stato il più valido interprete del Fosbury flop così come, trent'anni prima, il sovietico Valery [...] di Sydney vinse la medaglia d'argento con un salto di 2,32 m. L'anno seguente arrivò quarto ai Campionati del Mondo di Edmonton, ma in autunno dopo essere risultato positivo a un altro controllo, stavolta al nandrolone, lasciò l'agonismo. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] stagione 2001, fu amaro. Le disavventure legate all'esito positivo di due diversi controlli antidoping (cocaina nel 1999 e nandrolone nel 2001) avevano gettato ombre sulla sua immagine, nonostante l'accesa difesa da parte del governo cubano e un ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] in tavola. Evocato dalla denuncia dell'allenatore ceco Zdenek Zeman (estate 1998), il doping incombe minaccioso. Undici casi di nandrolone scuotono gli ultimi Campionati di A e B. Nella rete cadono, fra gli altri, il laziale Couto e lo juventino ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] , si vide preclusa la strada dei Giochi Olimpici di Sydney, essendo risultata positiva a un prodotto proibito (il nandrolone) e squalificata per due anni. Ma anche a Sydney Kuzenkova fu relegata al secondo posto, stavolta superata dalla polacca ...
Leggi Tutto
nandrolone
nandrolóne s. m. [comp. di n(ormale) e andro(steno)lone]. – Steroide di natura sintetica adoperato in campo medico come sostanza anabolizzante, ma vietato in ambito sportivo per le sue proprietà dopanti (il suo uso viene perciò...
Far East
(far east), loc. s.le m. inv. Estremo Oriente. ◆ In un’epoca preistorica mai troppo rimpianta non si parlava di quotazioni in Borsa (altro gonfiaggio) o di new economy, né di merchandising. La lingua ufficiale era il dialetto, oppure...