• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [47]
Musica [42]
Religioni [4]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Storia [2]
Letteratura [1]

Soriano, Francesco

Enciclopedia on line

Soriano, Francesco Musicista (Soriano nel Cimino 1549 - Roma 1621), allievo di A. Zoilo, G. M. Nanino e G. P. da Palestrina. Fu (1580-1598) organista in S. Luigi dei Francesi e in S. Maria Maggiore. Pubblicò (1581-1610) [...] un gran numero di musiche sacre e profane. Fu uno degli esponenti e degli ultimi difensori della scuola polifonica romana che ha il suo centro in G. P. Palestrina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTRINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soriano, Francesco (2)
Mostra Tutti

Allégri, Gregorio

Enciclopedia on line

Allégri, Gregorio Musicista (Roma 1584 circa - ivi 1652), fratello di Domenico. Studiò con G.B. Nanino a S. Luigi dei Francesi; dal 1629 in poi fu cantore (dal 1650 direttore interinale) alla Sistina. Compose numerosissimi [...] lavori chiesastici (Improperia, Lamentazioni, Mottetti) di chiara e fervida espressione (celeberrimo un Miserere a nove voci in due cori, ancora oggi nel repertorio della Sistina) e alcuni concerti e sonate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allégri, Gregorio (2)
Mostra Tutti

Michèli, Romano

Enciclopedia on line

Musicista (n. Roma 1575 circa - m. ivi 1660 circa). Studiò con F. Soriano e G. B. Nanino. Nel 1616 divenne maestro di cappella nella chiesa della Concordia a Modena, nel 1625 a S. Luigi de' Francesi a [...] Roma (e forse cantore di S. Marco in Venezia). È ricordato quale abile contrappuntista, per i numerosi canoni da lui composti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODENA

Vittòri, Loreto

Enciclopedia on line

Musicista (Spoleto 1604 - Roma 1670). Studiò a Roma con F. Soto de Langa, con G. B. Nanino e F. Suriano. Fu cantore (evirato) alla corte dei Medici e alla Cappella Sistina, maestro presso Cristina di Svezia. [...] Ebbe allievi famosi, tra i quali B. Pasquini. È ricordato soprattutto come compositore dell'opera Galatea (1639), che segna uno dei vertici della scuola romana secentesca. Scrisse anche musiche per commedie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTINA DI SVEZIA – SPOLETO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittòri, Loreto (1)
Mostra Tutti

GIAMBERTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIAMBERTI (Giamberto), Giuseppe (Gioseffo) Maria Carmela Di Cesare Nacque a Roma intorno al 1600. Fu allievo di G.B. Nanino e di P. Agostini, come si rileva dalla premessa alla sua prima opera: Poesie [...] per cantar nel cembalo et alcune con l'alfabeto per la chitarra spagnola con due aggiunte, una di Gio. Bernardino Nanini, l'altra di Paolo Agostini, ambidoi miei maestri, libro 1° (Roma 1623), dedicata a monsignor Girolamo Grimaldi. Intorno al 1624 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ABBATINI, Antonio Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABBATINI, Antonio Maria * Nato a Tiferno (Città di Castello) nel 1597-1598, studiò a Roma con i fratelli Giovanni Maria e Giovanni Bernardino Nanino, forse dopo aver ricevuto i primi insegnamenti musicali [...] dallo zio, Lorenzo Abbatini. Nel luglio 1626 divenne maestro di cappella presso la basilica di S. Giovanni in Laterano, e nello stesso tempo deve ritenersi probabile un suo magistero anche presso il Seminario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GIOVANNI BERNARDINO NANINO – CONCILIO DI TRENTO – CRISTINA DI SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBATINI, Antonio Maria (2)
Mostra Tutti

Fabbri, Stefano

Enciclopedia on line

Nome di due musicisti romani: l'uno (m. Loreto 1609), maestro al Vaticano, al Laterano, a Loreto, e valente contrappuntista; l'altro (n. 1606 - m. Roma 1658), allievo di G. B. Nanino, maestro a S. Luigi [...] dei Francesi e a S. Maria Maggiore, celebrato compositore di musica sacra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – LORETO

Veròvio, Simone

Enciclopedia on line

Editore e stampatore di musica (sec. 16º-17º), attivo a Roma (1586-1604): introdusse nell'edizione di musica il procedimento per incisione su lastra metallica. Pubblicò tra l'altro musiche di C. Merulo, [...] di G. M. Nanino e di G. Frescobaldi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

AGOSTINI, Paolo Laus Deo

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Vallerano (Viterbo) nel 1593, da buona famiglia del luogo. All'età di sette anni andò a Roma per entrare il 19 febbraio 1601 nella scuola dei fanciulli della cappella di S. Luigi dei Francesi, [...] in Borgo, dove una lapide ne ricorda i meriti. L'A. aveva preso in moglie la figlia del suo maestro G. Bernardino Nanino, Vittoria (nata nel 1591), da cui ebbe due figli, Giovanni Maria ed Eugenia; questa sposò, a sua volta, Francesco Foggia (1605 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO FOGGIA – DOMENICO ALLEGRI – ANTONIO CIFRA – CONTRAPPUNTO – VALLERANO

ADRIANI, Francesco

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque verso il 1539 a San Severino (Marche). Fu maestro di cappella a S. Giovanni Laterano dal 1573 al 1575, mentre il Palestrina si trovava alla cappella Giulia di San Pietro in Vaticano, e Giovanni [...] Maria Nanino alla Liberiana in Santa Maria Maggiore. Andrea Adami di Bolsena lo annovera inoltre nel catalogo dei cantori pontificî, quale eccellente musico cantore. Morì il 16 agosto del 1575 a soli trentasei anni di età, e venne sepolto nella ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA NANINO – S. GIOVANNI LATERANO – PALESTRINA – SAN PIETRO – MOTTETTI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
nano
nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...
ruòlo
ruolo ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali