• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [1]

nanismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nanismo s. m. [der. di nano]. - (med., biol.) [in patologia animale o vegetale, marcato deficit della statura rispetto alla media tipica di una specie] ≈ microsomia. ↔ gigantismo, macrosomia. ... Leggi Tutto

nano

Sinonimi e Contrari (2003)

nano [lat. nanus, gr. nânos]. - ■ agg. 1. (med., biol.) [di individuo (o razza) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media]. 2. (estens.) [di ridotte dimensioni rispetto [...] alla norma] ≈ minuscolo, piccolo. ↔ grande. ↑ enorme, gigantesco. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [individuo affetto da nanismo]. 2. (estens., spreg.) a. [persona di statura di gran lunga inferiore alla norma] ≈ lillipuziano, (scherz.) mezza cartuccia, ( ... Leggi Tutto

macrosomia

Sinonimi e Contrari (2003)

macrosomia /makroso'mia/ s. f. [comp. di macro- e -somia]. - (med.) [corporatura di neonato o di adulto superiore alla norma] ≈ Ⓖ gigantismo, ipersomia. ↔ iposomia, microsomia, Ⓖ nanismo. ... Leggi Tutto

microsomia

Sinonimi e Contrari (2003)

microsomia /mikroso'mia/ s. f. [comp. di micro- e -somia]. - (biol., med.) [nell'essere umano, malformazione dello sviluppo che comporta una notevole riduzione della statura rispetto alla norma] ≈ nanismo, [...] nanosomia. ↔ gigantismo, macrosomia ... Leggi Tutto

gigantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gigantismo s. m. [der. di gigante]. - (med.) [anomalia dell'accrescimento scheletrico con sviluppo della statura superiore alla media] ≈ ipersomia, macrosomia. ‖ elefantiasi. ↔ iposomia, microsomia, nanismo. ... Leggi Tutto

microsomia

Sinonimi e Contrari (2003)

microsomia /mikroso'mia/ s. f. [comp. di micro- e -somia]. - (biol., med.) [nell'essere umano, malformazione dello sviluppo che comporta una notevole riduzione della statura rispetto alla norma] ≈ nanismo, [...] nanosomia. ↔ gigantismo, macrosomia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
nanismo
Notevole riduzione della statura rispetto alla media tipica di una specie animale o vegetale. Può essere determinato da cause esterne (alimentazione insufficiente, malattie acquisite), ma più spesso, soprattutto negli animali, è dovuto a cause...
progeria
In medicina, tipo di nanismo caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, dentizione incompleta, atrofia dei genitali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali