MANGONE, Giovanni
Adriano Ghisetti Giavarina
Nacque verso la fine del XV secolo da Francesco, originario di Caravaggio. Fu allievo dello scultore e architetto Andrea Ferrucci da Fiesole (Vasari); la [...] e l'impostazione del palazzo Mattei Paganica, iniziato forse nel 1541 per conto di Ludovico (II) Mattei e, dopo la morte del M., portato avanti da NannidiBaccioBigio (Finocchi Vitale - Samperi, 1985, pp. 26-28; Samperi, 1996, pp. 210, 212).
Come ...
Leggi Tutto
SERRISTORI, Averardo
Paola Volpini
SERRISTORI, Averardo. – Nacque a Firenze il 17 novembre 1497 da Antonio e da Maddalena di Francesco Gherardi.
La coppia ebbe dodici figli e Averardo, il primo maschio, [...] edificio in diverse fasi: fra il 1551 e il 1556 e poi di nuovo fra il 1561 e 1568. Questa seconda fase fu guidata dallo scultore-architetto fiorentino NannidiBaccioBigio. L’edificio, tuttora esistente, si trova fra via della Conciliazione, via dei ...
Leggi Tutto
DE ADIUTORIO, Desiderio
Paolo Cherubini
Figlio di Pietro, nacque a Segni (Roma) intorno al 1481; fu monaco cisterciense nella vicina abbazia di Fossanova, prendendo la prima tonsura nel 1513. Fondatore [...] Rosselli, Giovanni Angelo Trecchi, canonico della collegiata, Antonio Labacco e un Giovanni scultore, da identificare probabilmente con NannidiBaccioBigio (Waga, 1968, 6, pp. 27 S.).
I confratelli tornarono a riunirsi solo poche volte: in luglio ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] di Paolo [Baccio della Porta], Mariotto Albertinelli, Piero di vero è l'ipotesi che il soprannome "bigio" unito al diminutivo "Francia" - non del santo - e a Giovanni d'Alessio d'Antonio detto Nanni Unghero (L'officina della maniera, p. 180). Per l' ...
Leggi Tutto