Nastro d'argento
Federica Pescatori
Premio cinematografico annuale istituito nel 1946 dall'allora neonato Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani (SNGCI) con l'intento di promuovere [...] Federico Fellini, nel 1974, a Storie di ordinaria follia (1981) di Marco Ferreri, nel 1982, da Caro diario (1993) di NanniMoretti, nel 1994, a La finestra di fronte di Ferzan Ozpetek, nel 2003.
Bibliografia
SNGCI, Venti anni di cinema italiano nei ...
Leggi Tutto
Brogi, Giulio
Leopoldo Fabiani
Attore teatrale e cinematografico, nato a Verona il 13 maggio 1935. Si è affermato tra gli anni Sessanta e Settanta come sensibile interprete di film d'autore e di impegno [...] Il portaborse (1991) di Daniele Luchetti, in cui interpreta il 'maestro', crudelmente accantonato, del protagonista Botero (NanniMoretti). Successivamente ha partecipato, mai in ruoli di primo piano, a film di diverso impegno e spessore, come Il ...
Leggi Tutto
Di Giacomo, Franco
Carlo Montanaro
Direttore della fotografia, nato ad Amatrice (Rieti) il 18 settembre 1932. Per sua stessa ammissione artigiano più che autore, non ha mai disdegnato il fatto di alternare [...] con Marco Bellocchio (Nel nome del padre, 1972; Marcia trionfale, 1976); brillante e realistico, invece, il lavoro effettuato con NanniMoretti (Sogni d'oro, 1981; La messa è finita, 1985). L'incontro con i fratelli Taviani ha avuto esiti a metà ...
Leggi Tutto
Petraglia, Sandro
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico, nato a Roma il 19 aprile 1947. Dalla metà degli anni Settanta P., in particolare con Stefano Rulli e in collaborazione [...] un delitto italiano (1995) di Marco Tullio Giordana. Da solo P., oltre ad aver diretto alcuni documentari, ha scritto per NanniMoretti Bianca (1984) e La messa è finita (1985), per Luchetti Domani accadrà (1988), per Peter Del Monte Giulia e Giulia ...
Leggi Tutto
New York Film Festival
Ettore Zocaro
Manifestazione non competitiva nata nel 1963 per iniziativa della Film Society of Lincoln Center con l'obiettivo di valorizzare il meglio della produzione cinematografica [...] (con film di Vittorio De Sica, Ermanno Olmi, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, NanniMoretti). La selezione si è infatti mossa a tutto campo, dando risalto ad autori come François Truffaut, Agnès Varda ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel
Piccoli, Michel. – Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1925). Nella sua lunga e prestigiosa carriera di interprete, i primi anni del 21° secolo mostrano come la senilità [...] cui gesti ed espressioni la macchina da presa scruta con accorata partecipazione. Un ruolo decisivo gli è offerto da NanniMoretti, che lo chiama a interpretare in Habemus Papam (2011) un vecchio pontefice neoeletto in crisi di vocazione, inadatto ad ...
Leggi Tutto
Bonaiuto, Anna
Bonaiuto, Anna. – Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Latisana, Udine 1950). La pluriennale esperienza teatrale le ha conferito una magistrale qualità interpretativa che, unita [...] di personaggi di potere inseriti nel contesto istituzionale. Ha interpretato infatti un pubblico ministero ne Il caimano (2006) di NanniMoretti e l’anno successivo è stata la moglie di un commissario di polizia in La ragazza del lago (2007), di ...
Leggi Tutto
MORETTI, Luigi
Maria Letizia Lazzarini
MORETTI, Luigi. – Nacque a Roma il 27 settembre 1922 da Silvio, perito elettrotecnico, e da Argenide Croce, casalinga, entrambi originari di Belluno.
Era il secondo [...] ), attualmente docente di letterature comparate all’Università di Stanford in California; Giovanni, detto Nanni (1953), regista cinematografico nei cui primi film Moretti ha interpretato brevi parti; e, nel 1960, Silvia, impegnata nel settore dell ...
Leggi Tutto
NANNI, Giancarlo
Annamaria Corea
– Nacque a Rodi il 27 maggio 1941, terzogenito di Carlo e Penelope Tusgioglu, nata in Turchia da genitori greci.
Il bisnonno paterno era stato un attore bolognese. Nel [...] di cui uscì un’edizione con testo e note di Nanni (Bologna 1972).
La formazione artistica influenzò enormemente il suo di F. Quadri, I, Torino 1977, pp. 341-371; M. Moretti, Cinque domande a G. N., in Ridotto, gennaio-febbraio 1977; Autointervista ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] sportivo (Foro Italico, di E. Del Debbio, 1928-33, e L. Moretti, 1936, autore anche della Casa delle Armi, 1933-34). A M. le ‘cantine’, nei quali operavano artisti legati alla neoavanguardia come G. Nanni, M. Ricci, V. Orfeo, M. Perlini, P. Di Marca ...
Leggi Tutto
morettiano
s. m. e agg. Seguace o sostenitore di Nanni Moretti, regista, attore e produttore cinematografico; relativo a Nanni Moretti, al suo stile cinematografico o alle sue posizioni politiche. ◆ La vita di Massimo si snoda con i ritmi...
Moretti boy
loc. s.le m. Giovane sostenitore del movimento di protesta promosso da Nanni Moretti all’inizio del 2002. ◆ [tit.] Liti nella Quercia / [Massimo] D’Alema scomunica i Moretti boys / Il leader ds attacca i girotondisti: questa protesta...