Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] 300.000 t del 2005. Contemporaneamente, si sono evolute le tecnologie di produzione e le varietà disponibili. Sono in commercio polimeri nelle manipolazioni genetiche.
La fantascienza immagina che nano-robot penetrino nel corpo dei protagonisti per ...
Leggi Tutto
I c. l. sono sostanze che danno origine a fasi intermedie fra quella cristallina e quella liquida, dette mesofasi. Una mesofase liquido-cristallina (LC) è caratterizzata, rispetto a una fase cristallina, [...] costruttivo (template) per sintetizzare nuovi materiali nano e mesoporosi attraverso la tecnica sol-gel che ritorta così ottenuta consente alla luce di attraversare il pixel.
Nella tecnologia VA (fig. 2 a destra) il trattamento di G1 e G2 ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] nanocristalli.
La formazione di CL nematici è stata osservata in sospensioni colloidali di nano-lamelle (dischi) di gibbsite (Al(OH)3) con D/L ~15 e le pompe per la tecnologia dei dispositivi micro-fluido, tecnologia che al momento rappresenta un ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] e sarebbero state tanto rivoluzionarie quanto la scienza e la tecnologia sulla scala del micron lo sono state dagli anni Settanta
Regis, Chimsky 1996: Regis, Edward - Chimsky, Mark, Nano: the emerging science of nanotechnology, New York, Little Brown ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] ottanta è stata messa a punto una tecnica più generale basata sulla tecnologia laser. Focalizzando il fascio di luce di un laser su un modo hanno tempi di vita media che vanno dai nano- ai microsecondi, sufficienti comunque per separarli e analizzarli ...
Leggi Tutto
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...
nanodispositivo
(nano-dispositivo), s. m. Dispositivo di dimensioni infinitesimali. ◆ Dal semplice pace-maker che dà al cuore stanco il giusto ritmo, di strada se n’è fatta. Oggi si impiantano biochip, si parla di fotosensori per ridare la...