Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] indicati i numerosi lavori da lui compiuti tra il 1958 e il 1970 che hanno gettato le basi della nanoelettronica. Il lavoro di Esaki e collaboratori sulle nanostrutture artificiali ottenute per epitassia molecolare ha portato allo sviluppo dei diodi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] e quindi il livello di presa della nanopinza, può essere aumentata o diminuita variando il potenziale applicato.
La nanoelettronica
Il settore dell’elettronica molecolare, fra tutti quelli appartenenti al campo delle nanotecnologie, è quello che ha ...
Leggi Tutto