• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
588 risultati
Tutti i risultati [588]
Biografie [230]
Storia [122]
Arti visive [93]
Religioni [57]
Geografia [24]
Europa [24]
Letteratura [29]
Storia per continenti e paesi [17]
Sport [17]
Diritto [18]

Verne, Jules

Enciclopedia on line

Verne, Jules Scrittore francese (Nantes 1828 - Amiens 1905). Studiò diritto a Parigi, dove si legò ad A. Dumas figlio e al fotografo Nadar. Esordì come drammaturgo (Les pailles rompues, 1850), ma, a partire da Cinq [...] semaines en ballon (1863), s'impose come uno dei più prolifici autori di romanzi popolari d'avventura e soprattutto di racconti di viaggi straordinarî, accolti con entusiasmo da Th. Gautier, per i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA PER RAGAZZI – CAPITANO NEMO – FANTASCIENZA – NAUTILUS – AMIENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verne, Jules (2)
Mostra Tutti

Delumeau, Jean

Enciclopedia on line

Storico francese (Nantes 1923 - Brest 2020). Si è occupato di storia di Roma nel Rinascimento, di storia della mentalità e delle ideologie religiose, tra la fine del Medioevo e le origini del mondo moderno, [...] con particolare attenzione al cristianesimo e alle sue prospettive nel mondo moderno. Vita È stato prof. di storia moderna all'univ. di Rennes (1957-70), poi a Parigi-Sorbona (1970-75), infine al Collège ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CRISTIANESIMO – RINASCIMENTO – VOLTAIRE – MEDIOEVO

Hugoniot, Pierre-Henri

Enciclopedia on line

Fisico francese (Allenjoie, Doubs, 1851 - Nantes 1887), ufficiale di artiglieria. Portò (1884) fondamentali contributi alla teoria dei motori a turbina. Compì studî sulle onde sonore emesse dai proiettili [...] in moto; introdusse analiticamente il concetto di fronte d'onda nella propagazione ondosa; in particolare studiò la questione del passaggio dal regime subsonico a quello supersonico attraverso un'onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NANTES – DOUBS

Graslin, Louis

Enciclopedia on line

Scrittore di economia (Tours 1728 - Nantes 1790); contrario alla teoria fisiocratica del prodotto netto, scrisse un Essay analytique sur la richesse et sur l'impôt (1767), che ebbe ai suoi tempi scarsa [...] influenza ma che, ripubblicato nel 1911, ha fatto considerare il suo autore tra i precursori della teoria del valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEL VALORE – FISIOCRATICA – NANTES – TOURS

Ochs, Pierre

Enciclopedia on line

Uomo politico e storico svizzero (Nantes 1752 - Basilea 1821). Trasferitosi (1769) a Basilea, divenne ben presto il capo del partito francofilo; dopo lo scoppio della Rivoluzione francese fece da intermediario [...] tra il governo cantonale e quello di Parigi, richiedendo l'intervento francese nella confederazione e propugnando l'accettazione delle misure contro gli emigrati. Provocata la rivoluzione in Svizzera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – REPUBBLICA ELVETICA – DIRETTORIO – SVIZZERA – BASILEA

Abelardo

Enciclopedia della Matematica (2013)

Abelardo Abelardo Pietro (Le Pallet, Nantes, 1079 - Chalon-sur-Saône, Borgogna, 1142) filosofo, logico e teologo francese. Fu tra i protagonisti della disputa filosofica sugli universali dei secoli xi [...] e xii, nella quale sostenne una posizione concettualistica (→ logica) ... Leggi Tutto
TAGS: CHALON-SUR-SAÔNE – BORGOGNA – NANTES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abelardo (4)
Mostra Tutti

Barre, Jean Alexandre

Dizionario di Medicina (2010)

Barré, Jean Alexandre Neurologo francese (Nantes 1880 - Strasburgo 1967). Allievo di J. Babinski e collaboratore di G. C. Guillain, nel 1919 divenne prof. di neurologia a Strasburgo. È ricordato per [...] la neuropatia nota come sindrome di Guillain-B. (➔ Guillain, George). Segno di B.: in caso di lesione del sistema piramidale, impossibilità di mantenere in posizione flessa l’arto inferiore del lato lesionato ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA PIRAMIDALE – ARTO INFERIORE – STRASBURGO – NEUROLOGIA – NANTES

Sabouraud, Raymond-Jacques

Dizionario di Medicina (2010)

Sabouraud, Raymond-Jacques Dermatologo francese (Nantes 1864 - Parigi 1938). Si occupò soprattutto delle malattie del cuoio capelluto e delle dermatomicosi. Introdusse l’uso dei raggi röntgen nella cura [...] delle tigne. Fu inoltre scultore capace e apprezzato. Terreni di S.: mezzi di coltura usati in micologia; la varietà con agar, peptone e glucosio, detta anche terreno di prova, è utilizzata per l’isolamento ... Leggi Tutto
TAGS: DERMATOMICOSI – MICOLOGIA – GLUCOSIO – PEPTONE – PARIGI

SARMENT, Jean

Enciclopedia Italiana (1936)

SARMENT, Jean Autore drammatico, nato a Nantes il 13 gennaio 1897. La sua professione è quella dell'attore, con cui si fece conoscere al Teatro Réjane (1915), poi nella compagnia del Vieux-Colombier [...] ); Sur mon beau navire (1929); Bobard (1931); Le plancher des vaches (1931); Peau d' Espagne (1932);. Madame Quinze (1935). Ha pubblicato anche un romanzo, Jean-Jacwes de Nantes (1923) e una raccolta di poesie, De la Flûte au Tambour (Parigi 1932). ... Leggi Tutto

Craponne, Adam de

Enciclopedia on line

Ingegnere (Salon, Bouches-du-Rhône, 1526 - Nantes 1576); entrato alla corte di Enrico II (1547 circa), durante la campagna del Lussemburgo fortificò la città di Metz; iniziò (1554) la costruzione di un [...] canale, per condurre a Salon le acque della Durance. Progettò (1569) il canale navigabile della Provenza e bonificò gli stagni di Fréjus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSSEMBURGO – ENRICO II – PROVENZA – DURANCE – NANTES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
rari nantes in gurgite vasto
rari nantes in gurgite vasto 〈... ġùrǧite ...〉 (lat. «rari nuotatori nel vasto gorgo»). – Emistichio dell’Eneide (I, 118), riferito ai naufraghi di una delle navi di Enea distrutte dalla tempesta scatenata da Giunone, usato talvolta, in senso...
revocazióne
revocazione revocazióne (ant. o raro rivocazióne) s. f. [dal lat. revocatio -onis, der. di revocare: v. revocare]. – Forma ormai rara per revoca: la r. dell’editto di Nantes; è però specifico come termine giur.: nel diritto processuale, mezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali