Vedi European Space Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzoia spaziale europea
Origini, sviluppo e finalità
Le origini dell’Agenzia spaziale europea (Esa) risalgono agli anni Cinquanta. In piena Guerra [...] L’Esa persegue dunque strategie operative in grado di rendere l’Europa competitiva con l’Agenzia spaziale degli Stati Uniti (Nasa) e, negli anni Settanta e Ottanta, ha saputo sfruttare l’occasione data dal relativo stallo della ricerca spaziale delle ...
Leggi Tutto
Scrittore russo, nato a Kazan' il 20 agosto 1932. Figlio di Evgenija Ginzburg (1906-1977, autrice di Krutoj maršrut [trad. it. Viaggio nella vertigine, 1979]) e di un dirigente comunista, arrestati entrambi [...] sue opere prendono la via dell'estero: gli Stati Uniti (Stal'naja ptica, "L'uccello d'acciaio", 1977) e la Francia (Zolotaja naša želeska, 1978; trad. it. Il rottame d'oro, 1981; Caplja, "L'airone", 1980), mentre a Mosca partecipa alla redazione dell ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] della chirurgia laparoscopica. L’interesse per la telechirurgia è iniziato negli anni 1980 nell’ambito degli studi sulla realtà virtuale della NASA (National Aeronautics and Space Administration). All’inizio degli anni 1990 alcuni scienziati della ...
Leggi Tutto
RIGHINI, Guglielmo
Simone Bianchi
RIGHINI, Guglielmo. – Nacque a Castelfranco Veneto il 16 gennaio 1908, da Francesco, capostazione, e da Margherita Simoni, maestra.
Seguendo i trasferimenti del padre, [...] geographical Society per l’osservazione dell’eclisse totale del 1963 da bordo di un quadrigetto DC 8; e a quelle organizzate dalla NASA nel 1965 e nel 1966 a bordo del Convair 990 Galileo. L’esperienza nelle osservazioni aeree è descritta in L’aereo ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
Quando il pericolo viene dal cielo
Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si [...] quale ha pensato di destinare, nel budget USA del 2014, 105 milioni di dollari per l’avvio da parte della NASA della Asteroid Initiative: una missione spaziale il cui costo finale dovrebbe aggirarsi sui 2,6 miliardi di dollari. Essa dovrebbe ...
Leggi Tutto
Robotica
Fernando Nicolò
(App. V, iv, p. 553)
I principali aspetti relativi alla r. sono stati trattati nella voce dell'App. V dell'Enciclopedia Italiana, in cui si delineano le origini dei robot come [...] della trasmissione acustica per non 'perdersi'.
Un interessante esempio di robot collaboranti si ha in un progetto della NASA che prevede, per attività extraterrestri, la realizzazione di una squadra di tre robot: il primo, dotato della maggior ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di ricerca, biblioteche, archivi e musei. A W. ha sede la NASA, l'ente aerospaziale americano.
Bibl.: B.A. Lee, D. Spain, D.J. Umberson, Neighborhood revitalization and racial change ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] placche che compongono la superficie della Terra. L'insieme di queste informazioni a scala globale è raccolto dalla NASA.
Oscillazioni eustatiche. - La conoscenza della struttura dei margini continentali e delle catene montuose, ha avuto un impulso ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] che consente di mantenere costante la temperatura del corpo. Le prime sperimentazioni in questo campo furono effettuate dalla NASA; negli ultimi anni i PCM sono stati utilizzati nei settori dell'a. sciistico, motociclistico e calzaturiero. Ci sono ...
Leggi Tutto
energia oscura
energìa oscura locuz. sost. f. – Ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta per spiegare l’espansione accelerata dell’Universo. [...] state: supernovae trace cosmic expansion) Supernova Survey del 2007. Il Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti e la NASA stanno mettendo a punto il progetto scientifico JDEM (Joint dark energy mission) per l’osservazione di supernovae ancora più ...
Leggi Tutto
NASA
‹nà∫a› s. f. – Sigla di National Aeronautics and Space Administration «Ente nazionale aeronautico e spaziale», organo amministrativo degli Stati Uniti d’America, fondato nel 1958, con il compito di promuovere e gestire le ricerche aeronautiche...
esopianeta
s. m. Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare. ◆ «Con questa scoperta siamo più vicini a scoprire se siamo davvero soli nell'universo». Così Anne Kinney, portavoce Nasa,...