Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] meccanica celeste e la progazione della luce. Sta per terminare l'analisi dei dati di un grande e complesso esperimento della NASA su un satellite che ha orbitato attorno alla Terra (Gravity Probe B); esso ha per scopo una misurazione riguardante gli ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] meccanica, per evitare scadimento delle prestazioni dovuto al deterioramento di queste.
Nel caso delle missioni spaziali Gemini della NASA statunitense la soc. General electric ha costruito una p. a c. del tipo idrogeno-ossigeno, schematizzata in fig ...
Leggi Tutto
turbina
Leopoldo Benacchio
Energia dai fluidi in movimento
La turbina, nelle sue più semplici realizzazioni – come i mulini a vento o ad acqua –, è una delle macchine usate fin dall’antichità per produrre [...] poi impiegate nei motori degli aeroplani a reazione, ma anche in veicoli spaziali: gli Space shuttle – le navette della nasa, l’agenzia spaziale statunitense – utilizzano motori a turbina della potenza di 19 MW, equivalente a quella erogata da cinque ...
Leggi Tutto
(lat. Saturnus)
Religione
Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato [...] il loro viaggio. Dal luglio 2004 è in orbita attorno a S. la sonda Cassini-Huygens (nata dalla collaborazione NASA-ESA) che ha permesso di ottenere immagini dettagliate della superficie. Nel dicembre 2004, la s. atmosferica Huygens staccandosi dalla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] buco nero, difficile da rivelare, è stata scoperta di recente osservando Cas-A nell'Osservatorio Chandra per raggi X della NASA. Ciò che rimane della supernova Cas-A ha le caratteristiche di una supernova da collasso del nucleo ma non mostra nessuna ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] pericolo la sopravvivenza stessa del programma spaziale britannico, che aveva visto molti dei suoi partecipanti passare alla NASA. In quegli anni, quasi la metà del personale scientifico immigrato negli Stati Uniti proveniva dall'Europa, soprattutto ...
Leggi Tutto
tessuto intelligente
tessuto intelligènte locuz. sost. m. – Tessuto di ultima generazione, di vario tipo, dotato di caratteristiche e qualità innovative. Si tratta di fibre di origine naturale o sintetica [...] oppure combinano traspirazione e impermeabilità come il Goretex e il Windstopper. Una scoperta effettuata negli studi spaziali della NASA è Aerogel, un leggerissimo materiale composto per oltre il 95% di aria, che possiede capacità isolanti superiori ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] dorsale o backbone, è ora costituita da una molteplicità di reti, appartenenti sia a enti pubblici, come la stessa NSF e la NASA, sia a gestori di reti di telecomunicazioni come AT&T, MCI e SPRINT e ad altri operatori commerciali.
Per gestire a ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] laboratori per osservazioni fisiche e fisiologiche, l’ente americano per la navigazione e le ricerche spaziali, la NASA, pur dando importanza a veicoli d’esplorazione non abitati, puntava decisamente sulle astronavi, ponendosi come primo obiettivo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] lo sviluppo dell'industria e del turismo aereo nazionale.
Alla propaganda aeronautica del paese presiede l'associazione nazionale "Naša Krila", che ha il compito di curare l'addestramento dei piloti in congedo, di organizzare manifestazioni e gare ...
Leggi Tutto
NASA
‹nà∫a› s. f. – Sigla di National Aeronautics and Space Administration «Ente nazionale aeronautico e spaziale», organo amministrativo degli Stati Uniti d’America, fondato nel 1958, con il compito di promuovere e gestire le ricerche aeronautiche...
esopianeta
s. m. Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare. ◆ «Con questa scoperta siamo più vicini a scoprire se siamo davvero soli nell'universo». Così Anne Kinney, portavoce Nasa,...