Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] nazionale nella costruzione di una stazione spaziale. Verso la fine del 1969, l’agenzia governativa statunitense NASA (National Aeronautics and Space Administration) aveva costituito presso il suo quartier generale a Washington una task force ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] di titanio, già utilizzate per le navicelle spaziali Mercury e Apollo, continuano a essere largamente impiegate dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration) e dall’ESA (European Space Agency) nella costruzione delle casse dei razzi ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] trasversale, che gli permettono di dirigere il mezzo. Il deltaplano fu ideato attorno al 1960 da Francis Rogallo, tecnico della NASA, e proposto come alternativa al paracadute per il recupero dei velivoli spaziali. Pur non utilizzato a tale scopo, ha ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] inserita direttamente sulla manica. Un altro esempio è Mulberry che ha utilizzato aerogel, un leggerissimo materiale isolante utilizzato dalla NASA per i viaggi spaziali, composto per oltre il 95% di aria, per mettere in commercio la Magic aerogel ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] the thickness of continents, "Nature", 422, 2003, pp. 707-711.
Heflin 2006: Heflin, Michael B. e altri, http://sideshow.jpl.nasa.gov/mbh/series.html
Müller 1997: Müller, R. Dietmar e altri, Digital isochrons of the world's ocean floor, "Journal of ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] , alla messa in opera e alle prove di funzionamento di questi due robot farà parte delle prossime missioni programmate dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration).
Un’altra attività di tipo spaziale in cui si ricorre all’uso di robot è ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] Roma.
C. FUNK, M.E. BROWN (2009) Declining global per capita agricultural production and warming oceans threaten food security, NASA Publications,129.
K. VONGREBMER et al. (2012) Global Hunger Index: The Challenge of Hunger: Ensuring Sustainable Food ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] 11, in ‟Geophysical research. Letteres", 1976, III, pp. 137-140.
Whipple, F.L., On maintaining the meteoritic complex, in NASA document SP-150, 1967, p. 409.
Wilcox, J.M., Ness, N.F., Quasi-stationary corotating structure in the interplanetary medium ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] scientifico negli Stati Uniti. Anche altre agenzie governative speciali, inclusa la National Aeronautics and Space Administration (NASA), hanno sostenuto la matematica, ma nessuna così massicciamente e con conseguenze così importanti come la NSF ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] avrebbe dovuto suonare La morte e la fanciulla di Schubert. Mentre è priva di fondamento la notizia che nel 1977 la NASA abbia inviato nel cosmo sulla sonda Voyager, fra le testimonianze della civiltà umana dirette a eventuali alieni, la loro ...
Leggi Tutto
NASA
‹nà∫a› s. f. – Sigla di National Aeronautics and Space Administration «Ente nazionale aeronautico e spaziale», organo amministrativo degli Stati Uniti d’America, fondato nel 1958, con il compito di promuovere e gestire le ricerche aeronautiche...
esopianeta
s. m. Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare. ◆ «Con questa scoperta siamo più vicini a scoprire se siamo davvero soli nell'universo». Così Anne Kinney, portavoce Nasa,...