Nella notte tra domenica 13 novembre 2016 e lunedì 14 l’Italia si è fermata con il naso all’insù. A causa della coincidenza tra il perigeo e il plenilunio, la Luna è apparsa infatti più grande e più luminosa [...] di quanto sia mai stata da 68 anni a ques ...
Leggi Tutto
Freschin è una di quelle voci dialettali che non ha un corrispettivo in italiano. Viene anche italianizzato in freschino. Indica quel particolare odore che solo il naso della massaia veneta di un tempo [...] poteva percepire e definire in modo efficace e ...
Leggi Tutto
Ho riso per un ballo silenzioso, per un uomo che sbatte la faccia contro un mobile con l’intenzione di farsi uscire il sangue dal naso, per il supplizio del tostapane (castigo pubblico per il masturbatore), [...] gli amplessi simulati, le aragoste solo ev ...
Leggi Tutto
naso
s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge l’organo dell’olfatto (mucosa pituitaria),...
naso elettronico
loc. s.le m. Apparecchiatura informatica capace di analizzare e riconoscere gli odori. ◆ Un naso elettronico, con una serie di sensori in grado di simulare l’organo dell’olfatto, è in fase di sviluppo presso la Scuola d’ingegneria...
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...