Attrice cinematografica e televisiva italiana di origini iraniane (n. Roma 1975). Compiuti gli studi classici a Roma, ha vissuto per qualche tempo in Inghilterra dove nel 1999 si è diplomata alla Guildhall [...] (2003) e La meglio gioventù (2003, Nastrod’argento come miglior attrice protagonista). Dopo aver recitato in al caso di M. Orlandi La Verità sta in cielo (2016), Soeurs d'armes (2019), Lasciami andare (2020), Security (2021) e Le mie ragazze ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Napoli 1973). Ha esordito nel cinema nel 2001 con Il principe e il pirata di L. Pieraccioni. Da allora ha recitato in diverse produzioni televisive e cinematografiche; [...] ) di S. Piscicelli, Sette donne e un mistero (2021), È stata la mano di Dio (2021) di P. Sorrentino, Nastrod'argento 2022 come miglior attrice non protagonista, Nuovo Olimpo (2023) di Ozpetek, Parthenope (2024) di Sorrentino, Modi - Three days on ...
Leggi Tutto
Marescotti, Ivano. - Attore italiano (Villanova di Bagnacavallo, Ravenna, 1946 - Ravenna 2023). Dopo aver lavorato per dieci anni all'ufficio urbanistica del comune di Ravenna, si è dedicato alla recitazione [...] oltre cinquanta film, ha avuto sei candidature al Nastrod'argento, che ha vinto nel 2004 per l'interpretazione gomma (1991), Johnny Stecchino (1991), Il mostro (1994), Dichiarazioni d'amore (1994), Pasolini, un delitto italiano (1995), Il talento di ...
Leggi Tutto
Gemma, Giuliano. – Attore italiano (Roma 1938 - Civitavecchia 2013). È stato uno dei più popolari e apprezzati attori della cinematografia italiana, molto conosciuto anche all’estero. Sportivo sin dall’adolescenza, [...] degli anni Ottanta ha lavorato soprattutto in produzioni televisive. Gli sono stati conferiti diversi premi nel corso della sua carriera, tra cui il David di Donatello, il Globo d’oro alla carriera, il Nastrod’argento e più volte il Premio De Sica. ...
Leggi Tutto
Brilli, Nancy (propr. Nicoletta). – Attrice italiana (n. Roma 1964). Scoperta dal regista P. Squitieri, che la sceglie per una parte nel film Claretta del 1984, dal 1987 inizia anche la sua carriera in [...] 1988), Piccoli equivoci di R. Tognazzi (1989), per il quale è stata premiata con un David di Donatello e con un Nastrod'argento come attrice non protagonista e Italia - Germania 4-3 di A. Barzini (1990). Ha ricevuto notevole successo di pubblico con ...
Leggi Tutto
Infascelli, Alex. – Regista italiano (n. Roma 1967). Artista poliedrico, musicista e regista di videoclip, dopo aver diretto gli episodi Vuoto a rendere (film collettivo De generazione, 1994) e Se son [...] anni dietro al volante per Stanley Kubrick (2015, David di Donatello), Mi chiamo Francesco Totti (2021, David di Donatello e Nastrod’argento) e Kill me if you can (2022), in cui, ibridando generi e codici comunicativi, indaga con immagini potenti e ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] , mentre nel 2021 ha recitato nella pellicola cinematografica Lei mi parla ancora diretta da P. Avati, per la quale nello stesso anno è stato insignito del Nastrod'argento speciale. Del 2024 è l'autobiografia Ne uccide più la gola che la sciarpa. ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo del cantautore italiano Lorenzo Urciullo (n. Solarino 1983). Scelto come nome d'arte quello di un personaggio del folklore siciliano ha debuttato come solista nel 2010 con l'EP Colapesce, [...] è tornato al Festival con il brano Splash e ha pubblicato il secondo album Lux Eterna Beach. Nello stesso anno ha recitato nel film La primavera della mia vita, per la cui colonna sonora insieme a Dimartino ha ricevuto il Nastrod'argento e il Globo ...
Leggi Tutto
Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] napoletano, vincitore di un David di Donatello e due globi d'oro. Dopo aver proseguito per alcuni anni la sua collaborazione come miglior film e miglior sceneggiatura, Globo d'Oro e Nastrod'argento come miglior commedia); nel 2017, The Place ...
Leggi Tutto
Carpignano, Jonas. – Regista e sceneggiatore italiano (n. New York 1984). Di madre afroamericana e padre italiano, dopo l’esordio nella regia e nella sceneggiatura con i corti La casa d'Argento Bava (2006), [...] 2018. Della sua produzione più recente occorre citare A Chiara (2021), densa riflessione sui conflitti tra identità individuale e modelli culturali in una comunità dell'Italia meridionale, per cui ha ricevuto il Nastrod'argento speciale nel 2022. ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...