Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] di Venezia). Nel 2002 ha diretto il lungometraggio Pater familias, ottenendo la candidatura ai David di Donatello e al Nastrod’Argento come miglior regista esordiente. In seguito è tornato dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1965). Laureatosi nel 1995 in regia alla New York University, ha raggiunto la notorietà nel 2002 con Respiro, ambientato nell'isola siciliana di Lampedusa e premiato [...] 68° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. C. è tornato alla regia cinematografica nel 2022 con la pellicola L'immensità, che ha anche sceneggiato, delicata storia di un difficile equilibrio familiare, Nastrod'argento 2023 per il ...
Leggi Tutto
Borghi, Alessandro. - Attore italiano (n. Roma 1986). Ha iniziato a lavorare come stuntman e fotomodello, prima di recitare in televisione in serie come: Distretto di Polizia (2006), Romanzo criminale [...] Il primo re (2019); nel 2021, Mondocane e Supereroi; nel 2022, The hanging sun e Le otto montagne (Nastrod’argento 2023 come migliore attore protagonista); Campo di battaglia (2024). Tra le sue interpretazioni televisive più recenti vi sono quelle ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] . Dopo la docu-fiction Sala rossa (2002), nel 2004 ha realizzato il primo lungometraggio, Private (David di Donatello e Nastrod’Argento come miglior regista esordiente), cui hanno fatto seguito In memoria di me (2007, ispirato al romanzo Il gesuita ...
Leggi Tutto
Sibilia, Sydney. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Salerno 1981). Ha esordito nel cinema realizzando i cortometraggi Cachaça (2005), Iris blu (2005) e Noemi (2007), di [...] di critica e di pubblico. Del 2017 sono i sequel Smetto quando voglio: Masterclass e Smetto quando voglio: Ad honorem, del 2020 il film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Nastrod'argento come miglior film commedia, e del 2023 Mixed by Erry ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. La Spezia 1939). Dopo gli studi presso l’Accademia d’arte drammatica di Roma, ha iniziato la sua carriera recitando al Teatro Stabile di Genova. Nel 1964 l’esordio cinematografico con [...] – I nuovi mostri, 1977) ed è stato diretto da registi quali L. Wertmüller, M. Monicelli, D. Risi ed E. Scola (La cena, 1998, Nastrod’Argento come miglior attore non protagonista). Sempre impegnato anche in teatro, recentemente ha vinto il Premio E.T ...
Leggi Tutto
Bispuri, Laura. - Regista italiana (n. Roma 1970). Laureata in Cinema presso l’Università La Sapienza di Roma, dopo l'intenso documentario Via del Pigneto (2003) ha diretto il cortometraggio Passing time [...] si è aggiudicato il Premio David di Donatello come miglior corto 2010, cui ha fatto seguito Biondina (2011, Nastrod'Argento come Talento emergente dell'anno). Il primo lungometraggio diretto da B., Vergine giurata (2015), ne documenta la delicatezza ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Napoli 1957). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nel 1976 ha iniziato a imporsi nel panorama musicale campano con l’album ‘A storia mia. Il riconoscimento nazionale è [...] quanto quella cinematografica, vincendo (tra gli altri premi) il David di Donatello e il Nastrod’argento per la colonna sonora di Tano da morire (1997). D. ha pubblicato oltre quaranta album ed è stato direttore artistico del Teatro Trianon Viviani ...
Leggi Tutto
Capuano, Antonio. - Scenografo e regista italiano (n. Napoli 1940). Ha iniziato a lavorare come scenografo per sceneggiati e programmi televisivi quali Sheridan e Squadra Omicidi ed è stato autore e regista [...] di Belle Arti di Napoli. Ha debuttato alla regia nel 1991 con il film Vito e gli altri (1991), vincendo il Nastrod'Argento come miglior regista esordiente. Nel 1996 ha raggiunto il successo con Pianese Nunzio 14 anni a maggio. Hanno fatto seguito ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Roma 1979). Ha iniziato la sua carriera a teatro, dove ha lavorato dal 1997 al 2002, per poi passare al piccolo schermo recitando nelle serie televisive La squadra e Distretto di [...] ), Tutta colpa di Freud (2014), Noi e la Giulia (2015), Perfetti sconosciuti (2016), Un giorno all'improvviso (2018, Nastrod’argento come miglior attrice protagonista 2019), Genitori quasi perfetti (2019), tutti nel 2020, Si vive una volta sola, DNA ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...