Attore italiano (Reggio nell'Emilia 1925 - Roma 1980). Interprete dotato di una vasta e raffinata cultura, creò i suoi personaggi arricchendoli di una sottile ambiguità. Nell'arco di vent'anni di carriera [...] cinematografica si aggiudicò per tre volte il Nastrod'argento come miglior attore non protagonista: nel 1963 per Una storia sera a cena di G. Patroni Griffi, da Sei personaggi in cerca d'autore, Il giuoco delle parti, Così è (se vi pare) di ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (Roma 1922 - ivi 2013). Dopo aver contribuito all'affermazione del Neorealismo, soprattutto in veste di critico e sceneggiatore, si è imposto come [...] Dopo il 1945, al seguito del settimanale di spettacolo "Film d'oggi", si trasferì a Milano, dove con i ruoli di (1964); Banditi a Milano (1968), sulla banda Cavallero (Nastrod'argento del 1969 per la migliore sceneggiatura con Dino Maiuri e Massimo ...
Leggi Tutto
Regista e attore italiano (n. Roma 1948). Personalità poliedrica, ha lavorato nel teatro, nel cinema e per la televisione. È stato tra i fondatori della Compagnia della Rancia, con la quale ha messo in [...] arte, è stato diretto da registi come F. Enriquez, A. Trionfo, G. Lavia; ha lavorato anche nel cinema, ottenendo il Nastrod'argento come miglior attore esordiente per la sua interpretazione in Padre padrone (1977) dei fratelli Taviani. È stato tra i ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Roma 1960). Dal 1982 ha recitato nella compagnia di G. Proietti per nove anni, nel 1984 ha esordito sul grande schermo con Magic Moments e l’anno successivo sul piccolo schermo con [...] di rigore, di B. Garbuglia (1996); L'ultimo capodanno, di M. Risi (1998); La cena, di E. Scola (1998, Nastrod’argento come miglior attore non protagonista insieme al resto del cast). Dopo aver partecipato alle serie televisive Il quarto re (1997) e ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Napoli 1951). Ha iniziato a recitare in teatro con la compagnia di E. De Filippo, ha esordito sul grande schermo negli anni Settanta con L'infermiera (1975) di N. Rosati e Febbre da [...] Il marchese del Grillo di M. Monicelli (1981) e Così parlò Bellavista di L. De Crescenzo (1984), quest’ultimo Nastrod’argento e David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Durante la sua carriera è stata diretta da altri grandi registi ...
Leggi Tutto
Marcello, Pietro. – Regista italiano (n. Caserta 1976). Ha esordito nella regia con i corti Carta e Scampia, entrambi del 2003, cui hanno fatto seguito i documentari Il cantiere (2004), La baracca (2005), [...] della linea (2007) e soprattutto La bocca del lupo (2009), vincitore nello stesso anno del Torino Film Festival, del Nastrod'Argento e del David di Donatello per il miglior documentario. Abile nel leggere con uno sguardo semplice e carico di poesia ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Roma 1936 - ivi 2019). Figura iconica del cinema italiano, dotato di un innato talento interpretativo e anche grazie al particolare aspetto del suo viso, ha avuto una lunghissima carriera, [...] recitato in oltre cento film. Ha iniziato a dodici anni in Cuore di D. Coletti, e sono del 1951 Guardie e ladri di Steno e M. (1977). Per Una gita scolastica (1983) ha ricevuto il Nastrod’argento e per Regalo di Natale (1986) la Coppa Volpi. Ha ...
Leggi Tutto
Attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] perfetto (2016), In guerra per amore (2016), Fai bei sogni (2016), Il testimone invisibile (2018), L'amore a domicilio (2020, Nastrod'argento 2021 come miglior attrice in un film commedia), tutti nel 2021 Diabolik, Corro da te e Marilyn ha gli occhi ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Trento 1964). Dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, alla fine degli anni Ottanta ha recitato in diversi film (come Il grande Blek, 1987 e [...] con Le età di Lulù (1990, di B. Luna). Negli anni ha recitato in pellicole tra loro molto diverse, vincendo il Nastrod’argento con Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991), Carne trémula (1997) e Il papà di Giovanna (2008). N. è produttrice ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico italiano (n. Roma 1949). Nipote di D. De Laurentiis, nel 1975 ha fondato con il padre L. De Laurentiis la casa di produzione cinematografica Filmauro, portando nelle sale film [...] sua carriera è stato insignito di diversi riconoscimenti, tra cui il Nastrod’argento come miglior produttore (2005) e il premio speciale della stampa estera Globo d’oro (2006). Già presidente della Federazione internazionale delle associazioni dei ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...