Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Palermo 1981). Nel 2000 si è diplomata in recitazione presso la scuola di teatro Teatès e ha iniziato la carriera in ambito teatrale scrivendo e interpretando [...] di Marta, giovane precaria protagonista di Tutta la vita davanti (2008). Successivamente ha recitato in diversi film, vincendo il Nastrod’argento come miglior attrice non protagonista per Due vite per caso (2010) e La nostra vita (2010). Nel 2011 è ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] Il testimone vip. Nel 2013 ha debuttato nella regia cinematografica con il film La mafia uccide solo d'estate (David di Donatello e Nastrod'argento come miglior regista esordiente, e miglior commedia agli European film awards, 2014), di cui è stato ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] , Parliamo di musicisti e Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti. Nel 2021 ha ricevuto il Nastrod'argento per la miglior colonna sonora del film Carosello Carosone e nel 2023 il David di Donatello per la miglior colonna sonora ...
Leggi Tutto
Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi [...] da ragazzi (2023) e Kostas (2024). Tra le ultime pellicole interpretate: Sconnessi (2018), L'uomo che comprò la Luna (2018, Nastrod'argento come miglior attore in una commedia 2019), La Befana vien di notte (2018), C'è tempo (2019), Ma cosa ci dice ...
Leggi Tutto
Fonte, Marcello. – Attore e regista italiano (n. Melito di Porto Salvo 1978). Assecondando una vocazione artistica che lo ha spinto fin dall’infanzia a suonare nel Complesso bandistico Religione e patria [...] per la quale è stato insignito del premio come miglior attore alla 71a edizione del Festival di Cannes e del Nastrod'argento come miglior attore protagonista, e ha vinto lo European Film Awards come miglior attore, Vivere (2019) di F. Archibugi ...
Leggi Tutto
Finocchiaro, Angela. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Milano 1955). Apprezzata comica teatrale sin dai primi anni Settanta, nel 1979 è stata scelta da M. Nichetti per il film [...] e televisivi, riscuotendo sempre un grande successo di critica e pubblico. Tra i numerosi premi conseguiti si ricordano il Nastrod’argento per La bestia nel cuore (2005) e il David di Donatello per Mio fratello è figlio unico (2007). Negli ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Gallese, Viterbo, 1955 - Napoli 2018). Attore versatile, dotato di presenza scenica e apprezzato da critica e pubblico, dopo aver studiato recitazione all'Accademia d'arte drammatica Silvio [...] regista F. Özpetek che lo ha diretto in Saturno contro (2007) e Mine vaganti (2010), per il quale ha ricevuto Nastrod'argento e David di Donatello come miglior attore non protagonista. F., che durante la sua carriera ha partecipato a quasi cinquanta ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Roma 1952), figlia di Roberto e di I. Bergman; dopo aver iniziato a lavorare come giornalista e modella, si accostò al cinema, ottenendo crescente successo con Il prato (1979), Il [...] Trois fois 20 ans (2011); Poulet aux prunes (2011); L'era legale (2012); Joy (2015); La chimera (2023, Nastrod'argento 2024 come miglior attrice non protagonista); Conclave (2024). Ha esordito nella regia nel 2005 con il cortometraggio Mio padre ha ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Firenze 1962). Giovanissima, nel 1983 ha debuttato sul grande schermo in Zero in condotta, per poi recitare in diverse commedie quali Io e mia sorella (1987, David di Donatello e Nastro [...] le cinture (2014), Ho ucciso Napoleone (2015), L'amore rubato (2016) e, entrambe nel 2018, Il tuttofare e Loro (Nastrod'argento e David di Donatello 2019 come migliore attrice protagonista). Nel film TV Rita Levi-Montalcini (2020) l'attrice ha ...
Leggi Tutto
(propr. Antonio Diodato). – Cantante italiano (n. Aosta 1981). Di origini pugliesi, ha intrapreso e quindi abbandonato gli studi di violino, trasferendosi successivamente a Stoccolma e completando la [...] La dea fortuna di F. Özpetek. Nel 2024 è tornato al Festival di Sanremo con il brano Ti muovi e a ricevere il David di Donatello e il Nastrod'argento per la migliore canzone originale per il brano La mia terra nel film Palazzina Laf di M. Riondino. ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...