Bentivòglio, Fabrizio. - Attore italiano (n. Milano 1957). Formatosi alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano nel 1976-77, lavorò con G. Strehler e poi con R. Valli, non abbandonando mai [...] di P. Avati; Scialla (2011) di F. Bruni; Tutto tutto niente niente (2012) di G. Manfredonia; Il capitale umano (2013, Nastrod'argento come miglior attore l'anno successivo) di P. Virzì; Gli ultimi saranno ultimi (2015) di M. Bruno; Dobbiamo parlare ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] migliore attrice non protagonista), Il papà di Giovanna (2008, migliore attrice protagonista ai David di Donatello e candidata al Nastrod’argento) e La solitudine dei numeri primi (2010). Nel 2011 ha prestato la voce per Tormenti Film disegnato, per ...
Leggi Tutto
Buy, Margherita. - Attrice italiana (n. Roma 1962). Ha ben interpretato i suoi personaggi femminili evidenziando la loro fragilità e sensibilità. Le sue doti interpretative si sono rivelate in due film [...] attrice protagonista); Mi rifaccio vivo (2013); La gente che sta bene (2014); Mia madre (2015, David di Donatello e Nastrod'argento come miglior attrice protagonista); Io e lei (2015); La vita possibile (2016); Nemiche per la pelle (2016); Questi ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1972). Ha debuttato sul grande schermo in Ladri di cinema (1994), ottenendo i primi riconoscimenti con Palermo-Milano solo andata (1995). Nel 1997 ha [...] e gli Alieni; Euphoria (2018); nel 2019, Detective per caso, Domani è un altro giorno e Il grande salto; nel 2020, Figli (Nastrod'argento come miglior attore in una commedia), Diabolik e Tutti per 1 - 1 per tutti; nel 2021, Zeros and ones e La terra ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1959). Esordì negli anni Ottanta come attore in film quali Il caso Moro (1986) di G. Ferrara e Intervista (1987) di F. Fellini. Il suo [...] debutto nella regia venne subito premiato con il David di Donatello e il Nastrod’Argento per La stazione (1990). Sono seguiti, come regista e anche sceneggiatore, numerosi film, tra cui si segnalano Prestazione straordinaria (1994), Il viaggio della ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1950). Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, si è affermato prima nel cabaret, poi in televisione con una fortunata serie di monologhi satirici. [...] concorso alla 66a edizione del Festival di Cannes e che gli è valso il Nastrod'argento come miglior attore non protagonista. Alla sua produzione è dedicato il vol. di A. D’Olivo, Carlo Verdone (2008), mentre nel 2012 il regista ha pubblicato La casa ...
Leggi Tutto
Giallini, Marco. – Attore italiano (n. Roma 1963). Dopo aver studiato presso la Scuola d'Arte a Roma ha recitato per anni in teatro, diretto da registi quali A. Foà, E. Coltorti e A. Orlandi, prima di [...] Bastards, di S. Sollima (2012); Posti in piedi in paradiso, di C. Verdone (2012), per il quale ha vinto il Nastrod'Argento come migliore attore non protagonista; Una famiglia perfetta, di P. Genovese (2012); Tutti contro tutti, di R. Ravello (2013 ...
Leggi Tutto
De Sica, Christian. - Attore italiano (n. Roma 1951). Figlio del celebre regista e attore Vittorio De Sica, ha iniziato la carriera artistica nel 1971; negli anni Ottanta si è dedicato interamente alla [...] Fräulein - Una fiaba d'inverno di C. d'incassi. Nel 2019 ha intepretato e diretto insieme al figlio Brando Sono solo fantasmi. È stato protagonista anche di produzioni televisive e campagne pubblicitarie. Nel 2024 ha ricevuto il Nastrod'argento ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] di Natale a Cortina (2011), entrambi di N. Parenti; La grande bellezza (2013) di P. Sorrentino, che le è valso il Nastrod’argento come miglior attrice non protagonista; Io e lei (2015), per la regia di M.S. Tognazzi; Forever young (2016) di F ...
Leggi Tutto
Leo, Edoardo. - Attore e regista italiano (n. Roma 1972). Laureato in Lettere presso l’università “la Sapienza” di Roma, recita a teatro sin dall’inizio della sua carriera sia in produzioni classiche [...] la terza del 2015 Noi e la Giulia, candidato a sette David di Donatello e vincitore del David Giovani e del Nastrod'argento per la miglior commedia. Ha poi diretto, sceneggiato e interpretato Che vuoi che sia (2016), Lasciarsi un giorno a Roma (2021 ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...