• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
498 risultati
Tutti i risultati [498]
Biografie [239]
Cinema [236]
Teatro [49]
Arti visive [57]
Archeologia [54]
Musica [24]
Film [13]
Diritto [11]
Architettura e urbanistica [9]
Comunicazione [9]

Pausini, Laura

Enciclopedia on line

Pausini, Laura Pausini, Laura. – Cantante italiana (n. Faenza 1974). La vittoria nella categoria Giovani al Festival di Sanremo del 1993 con il brano La solitudine ne ha segnato l’esordio e l’immediato successo. Interprete [...] La vita davanti a sé, candidata nello stesso anno nella categoria della miglior canzone originale agli Oscar e che ha anche ricevuto il Nastro d'argento come miglior canzone originale. Del 2022 è il docu-film Piacere di conoscerti sulla sua vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASTRO D'ARGENTO – MUSICA LEGGERA – LAURA PAUSINI – GOLDEN GLOBE – FAENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pausini, Laura (1)
Mostra Tutti

Pesce, Edoardo

Enciclopedia on line

Pesce, Edoardo Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] vuole (2015), Il ministro (2015), Tommaso (2015), Assolo (2016), Fortunata (2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore protagonista e il David di Donatello 2019 come migliore attore non protagonista, Il colpo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – ALBERTO SORDI – ITALIA – ROMA

Saponangelo, Teresa

Enciclopedia on line

Saponangelo, Teresa. - Attrice italiana (n. Taranto 1973). Affermata interprete di teatro, ha recitato sin da adolescente in numerose commedie del teatro napoletano, e nel 2000 ha ricevuto il Premio Ubu [...] davanti (2008), Il paese delle spose infelici (2011), Il bene mio (2017), Nata per te (2023) e I limoni d'inverno (2023). Nel 2021 ha ricevuto il Nastro d’argento come miglior attrice protagonista per Il buco in testa (2020) e l’anno successivo il ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – PREMIO UBU – OSSIDIANA – MOLIÈRE

Patierno, Francesco

Enciclopedia on line

Patierno, Francesco Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] di Venezia). Nel 2002 ha diretto il lungometraggio Pater familias, ottenendo la candidatura ai David di Donatello e al Nastro d’Argento come miglior regista esordiente. In seguito è tornato dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO

Crialese, Emanuele

Enciclopedia on line

Regista cinematografico italiano (n. Roma 1965). Laureatosi nel 1995 in regia alla New York University, ha raggiunto la notorietà nel 2002 con Respiro, ambientato nell'isola siciliana di Lampedusa e premiato [...] 68° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. C. è tornato alla regia cinematografica nel 2022 con la pellicola L'immensità, che ha anche sceneggiato, delicata storia di un difficile equilibrio familiare, Nastro d'argento 2023 per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – NASTRO D'ARGENTO – LAMPEDUSA – VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crialese, Emanuele (1)
Mostra Tutti

Borghi, Alessandro

Enciclopedia on line

Borghi, Alessandro Borghi, Alessandro. - Attore italiano (n. Roma 1986). Ha iniziato a lavorare come stuntman e fotomodello, prima di recitare in televisione in serie come: Distretto di Polizia (2006), Romanzo criminale [...] Il primo re (2019); nel 2021, Mondocane e Supereroi; nel 2022, The hanging sun e Le otto montagne (Nastro d’argento 2023 come migliore attore protagonista); Campo di battaglia (2024). Tra le sue interpretazioni televisive più recenti vi sono quelle ... Leggi Tutto
TAGS: DALIDA

Costanzo, Saverio

Enciclopedia on line

Costanzo, Saverio Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] . Dopo la docu-fiction Sala rossa (2002), nel 2004 ha realizzato il primo lungometraggio, Private (David di Donatello e Nastro d’Argento come miglior regista esordiente), cui hanno fatto seguito In memoria di me (2007, ispirato al romanzo Il gesuita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – ROMA

Sibilia, Sydney

Enciclopedia on line

Sibilia, Sydney.  – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Salerno 1981).  Ha esordito nel cinema realizzando i cortometraggi Cachaça (2005), Iris blu (2005) e Noemi (2007), di [...] di critica e di pubblico. Del 2017 sono i sequel Smetto quando voglio: Masterclass e Smetto quando voglio: Ad honorem, del 2020 il film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Nastro d'argento come miglior film commedia, e del 2023 Mixed by Erry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – NASTRO D'ARGENTO

Pagni, Eros

Enciclopedia on line

Pagni, Eros Attore italiano (n. La Spezia 1939). Dopo gli studi presso l’Accademia d’arte drammatica di Roma, ha iniziato la sua carriera recitando al Teatro Stabile di Genova. Nel 1964 l’esordio cinematografico con [...] – I nuovi mostri, 1977) ed è stato diretto da registi quali L. Wertmüller, M. Monicelli, D. Risi ed E. Scola (La cena, 1998, Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista). Sempre impegnato anche in teatro, recentemente ha vinto il Premio E.T ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE – ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA – ASPETTANDO GODOT – MONICELLI – GENOVA

Bispuri, Laura

Enciclopedia on line

Bispuri, Laura.  - Regista italiana (n. Roma 1970). Laureata in Cinema presso l’Università La Sapienza di Roma, dopo l'intenso documentario Via del Pigneto (2003) ha diretto il cortometraggio Passing time [...] si è aggiudicato il Premio David di Donatello come miglior corto 2010, cui ha fatto seguito Biondina (2011, Nastro d'Argento come Talento emergente dell'anno). Il primo lungometraggio diretto da B., Vergine giurata (2015), ne documenta la delicatezza ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – DAVID DI DONATELLO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 50
Vocabolario
nastro
nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
nastrino s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali