Nome d'arte del pianista e cantante di jazz afro-americano Nathaniel Adams Coles (Montgomery, Alabama, 1917 - Santa Monica 1965). Formò nel 1937 un trio che in pochi anni ottenne largo successo. Pianista stilisticamente vicino a T. Wilson e ad E. Hines, dal 1949 ridusse di molto l'attività di strumentista e iniziò una fortunata carriera come cantante. Grazie al timbro vocale particolarmente gradevole, ...
Leggi Tutto
Cole, Natalie (propr. Stephanie Natalie Maria). - Cantante statunitense (Los Angeles 1950 - ivi 2015). Figlia del cantante NatKingCole, ha debuttato nel 1975 con l’album Inseparable, il cui singolo [...] dal padre, duettando virtualmente con lui nel brano omonimo. Tra i suoi album successivi vanno citati Holly & Ivy (1994), Stardust (1996), Ask a woman who knows (2002), Leavin' (2006), Still unforgettable (2008) e Natalie Cole en español (2013). ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] , le tradizioni del blues e dello spiritual. Una piega sempre più commerciale prendevano invece Frank Sinatra (n. 1915) e NatKingCole (1917-1965), già leader, come pianista-cantante, di un trio di alta classe, in cui si era affermato il chitarrista ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] e i personaggi più celebri, come B. Crosby (1903-1977), F. Sinatra (n. 1915), P. Como (n. 1912), Nat ''King'' Cole (1917-1965), divennero veri e propri divi, contribuendo non poco alla modernizzazione della canzone pop. Sinatra in particolare, con il ...
Leggi Tutto
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...