GAVOTTI, Lodovico
Giovanni Battista Varnier
Nacque a Genova il 28 nov. 1868 dai marchesi Giulio e Viola Groppallo. Originaria di Varazze, la famiglia era stata ascritta alla nobiltà genovese nel XVII [...] ). Nel 1900 si laureò in lettere nell'Università della città natale, discutendo una tesi dal titolo "I Genovesi alla V crociata 1983, pp. 441-450; L. Modica, La Chiesa casalese, Casale Monferrato 1992, p. 122; A. Durante, Ricordi di un secolo della ...
Leggi Tutto
PAGANI, Giovanni Battista
Paolo Marangon
PAGANI, Giovanni Battista. – Nacque a Borgomanero (Novara) il 14 maggio 1806 da Bartolomeo e da Cristina Dulio.
Frequentò i due anni di latinità e i due di umanità [...] gli concesse molto tempo. Morì a Roma la notte di Natale del 1860.
Fonti e Bibl.: Le copiose fonti inedite alle risposte del filosofo, nell’Epistolario completo, IV-XIII, Casale Monferrato 1889-94. Il necrologio è di [P. Perez], Cenni intorno ...
Leggi Tutto
QUERENGHI, Antonio
Uberto Motta
QUERENGHI (Quarenghi), Antonio. – Nacque a Padova nel 1546, secondo figlio di Niccolò e di Elisabetta Ottellio. Il fratello maggiore Marco ereditò il nome del nonno paterno, [...] gli propose la stesura di una storia della guerra del Monferrato. Nei tre casi desistette ammettendo, sia pure cautamente, l a Padova dalla fine del 1597, rimase nella città natale fino all’aprile del 1605, allontanandosene solo per due soggiorni ...
Leggi Tutto
GANDOLFINO da Roreto (d'Asti)
Simone Baiocco
Figlio del pittore Giovanni, appartenne a una famiglia con tutta probabilità stabilmente radicata ad Asti dall'inizio del Quattrocento, nonostante il toponimo [...] maestro fiammingo noto per la sua attività a Casale Monferrato e in relazione - a partire dall'inizio del 61; Schede Vesme, IV, Torino 1982, pp. 1309-1311, 1719 s.; M. Natale, Una genealogia della Vergine di G., in Arte all'incanto, Milano 1984, pp. ...
Leggi Tutto
GHILINI, Girolamo
Andrea Merlotti
Figlio terzogenito del patrizio di Alessandria Gian Giacomo (III), signore di Movarone, e della gentildonna monzese Vittoria Omati (sposatisi il 13 nov. 1573), nacque [...] Francia, fino ad assumere la carica di governatore di Nizza Monferrato dal 1640 al 1642.
Compiuti gli studi preliminari di "lettere abbracciare lo stato ecclesiastico, cosa che fece il giorno di Natale del 1630. Celebrò la prima messa il 17 giugno ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] generale dei frati minori conventuali, nel suo paese natale. A Roma conseguì la licenza in Sacra Scrittura al , 2004; L’oro di Mosè, 2006 tutti pubblicati a Casale Monferrato). Il senso della sua attività ben risalta nel film documentario Tessere ...
Leggi Tutto
TANARA, Faustino
Arianna Arisi Rota
– Nacque il 10 gennaio 1831 nella frazione Manzano di Langhirano, vicino a Parma, da Giacomo e da Luigia Tromba.
Avviato agli studi nel seminario di Berceto, entrò [...] Alpi, ottenendo il grado di sergente. Presente a Casale Monferrato, Varese, San Fermo e Laveno, ebbe modo di distinguersi volta che Tanara si fu congedato e fu rientrato al paese natale, gli affidò la creazione e la promozione della Società di tiro ...
Leggi Tutto
ROSSANO, Pietro (Piero)
Valentina Ciciliot
– Nacque il 25 aprile 1923 da Emilio e da Angela Bergadano a Vezza d’Alba, in provincia di Torino, in una famiglia di quattro fratelli e una sorella. Non si [...] il tedesco e lo spagnolo. Il professore di filosofia don Natale Bussi, che fu anche vicedirettore del seminario, rappresentò un , III, Torino 1963; Le lettere ai Tessalonicesi, Casale Monferrato 1965; Meditazioni su San Paolo, Milano 1965; La speranza ...
Leggi Tutto
TEDESCHI, Isach Raffael Samson
Angelo M. Piattelli
(in ebraico Itzchàq Refa’èl Shimshòn Ashkenazi). – Nacque ad Ancona l’8 maggio 1826 da Mosè Elia e da Venturina Aziz.
Fin da bambino venne educato [...] rabbinico di chakham (saggio). L’anno successivo lasciò la città natale e il posto di insegnante del Talmud Torà per assumere l’ di v.m. ed Isacco Raffaele Tedeschi di v.m., Casale Monferrato 1929, pp. 91-203; H. Rosenberg, Prefazione e cenni ...
Leggi Tutto
BONARDI, Francesco
Arturo Bersano
Nacque in Villanova, presso Casale Monferrato, il 30 genn. 1767, da Domenico e da Caterina Demichelis; il padre era un piccolo proprietario e artigiano ed il nonno [...] , né altri impieghi; ritornò invece nel paese natale, di cui volle essere maire per meglio difendere dei massimi propagatori. Per lunghi anni intensa fu la sua opera nel Monferrato, nel Vercellese ed in Lomellina, con qualche escursione a Milano e ...
Leggi Tutto