GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Nacque a Venezia probabilmente il 17 genn. 1434 (come risulta dal fatto che fu "provato" all'avogaria di Comun il 16 dic. 1453, dimostrando di avere diciotto anni) da Marino, [...] di S. Marco, Milano 1987, ad indicem; Tiziano (catalogo delle mostre di Venezia, Palazzo ducale e Washington, NationalGalleryofart 1990), Venezia 1990, pp. 364, 367, 406, 412; J. McAndrew, L'architettura veneziana del primo Rinascimento, Venezia ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] -44); disegni sono alla Nat. Galleryof Canada a Ottawa, all'Art Institute di Chicago (un frontespizio datato E. Popham-K. M. Fenwick, European drawings... in the collection of the NationalGalleryof Canada (catal.), Toronto 1965, p. 57 n. 81; U. ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] nel 1561) colta nel quadro tizianesco della NationalGallery di Washington, a mo' di maiestas che statecraft… in Venice…, Baltimore-London 1996, ad ind.; C.E. Cohen, The artof Giovanni Antonio da Pordenone, Cambridge 1996, ad ind.; M. Casini, I gesti ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] 1516 da Sebastiano del Piombo (Washington, DC, NationalGallery), il G. è quasi certamente la figura di P. G. and the evolution of Renaissance art criticism, in Cultural aspects of the Italian Renaissance. Essays in honour of P.O. Kristeller, a cura ...
Leggi Tutto