Sigla di NationalBroadcastingCompany, una delle principali reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla CBS. Nata nel 1927 come emittente radiofonica della RCA (Radio Corporation [...] particolare agli spettacoli di intrattenimento, ai serial televisivi e alle soap opera. Acquisita nel 1986 dalla General Electric Company, la società ha sede a New York, possiede negli Stati Uniti 13 stazioni televisive proprie e oltre 200 affiliate ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] più o meno lunghi, a una delle tre seguenti reti, che attraversano tutto il paese: American Broadcasting Co.; Columbia Broadcasting System; NationalBroadcastingCompany.
Molte stazioni a MF (173 al 1° giugno 1959) sono a carattere culturale, e fanno ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] Commission) che autorizzò la R.C.A. ad iniziare regolari trasmissioni a colori con esso irradiate sulla rete della NationalBroadcastingCompany.
Sistema di televisione a colori N.T.S.C. - Si tratta di un sistema tricromico additivo simultaneo. La ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a St. Joseph (Missouri) il 4 novembre 1916 e morto a New York il 17 luglio 2009. Dopo essere stato un brillante corrispondente di guerra durante il secondo conflitto mondiale, [...] ), mentre Brian Williams, definito «il ragazzo che da grande voleva essere Walter Cronkite», noto anchorman della NBC (NationalBroadcastingCompany) con il programma Nightly news, nel 2015 è stato sospeso dalla rete per aver mentito su un fatto ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Parma 1867 - New York 1957). Iniziò la sua carriera come violoncellista, ma si affermò presto come direttore sino a raggiungere un'enorme celebrità. L'interpretazione direttoriale [...] da un gruppo di fascisti. Emigrò allora negli USA, dove fu a capo (1937-54) dell'Orchestra della NationalBroadcastingCompany, costituita appositamente per lui. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, tornò saltuariamente in Italia, e inaugurò ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] già un'intensa attività di stazioni radiofoniche che si finanziavano con la pubblicità; nel 1926 la NBC (NationalBroadcastingCompany) organizzò la prima rete di stazioni trasmittenti collegate.
Nel 1933 la maggioranza assoluta delle azioni dell ...
Leggi Tutto
YOUTUBE.
Daniela Amenta
- Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia
Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] aziende, di migliaia di network (i primi a usare Y. furono i dirigenti della rete televisiva americana NBC, NationalBroadcastingCompany) e programmi TV, dal Saturday night live ai talent show. Qui trovano spazio le performance di milioni di ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] , il 34% i telegiornali nazionali della sera dei tre principali network ABC (American BroadcastingCompany), CBS (Columbia Broadcasting System), NBC (NationalBroadcastingCompany), il 38% i telegiornali delle cable-news, e cioè soprattutto CNN e Fox ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] accettò di realizzare Fellini a director's notebook (1969; Block notes di un regista) prodotto dalla NBC (NationalBroadcastingCompany); un racconto personale sul mestiere e le seduzioni del cinema sul film non realizzato (Mastorna) e il film ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] diffonde messaggi pubblicitari per l’80 percento delle famiglie. Nel 1930 Lowell Thomas inaugura alla NBC (NationalBroadcastingCompany) trasmissioni di 15 minuti, per cinque volte alla settimana, costituite da notiziari, e questa funzione della ...
Leggi Tutto