Fisico statunitense (North Lima, Ohio, 1873 - Washington 1962); dal 1905 al 1945 esplicò la sua attività scientifica presso il NationalBureauofStandards in ricerche sui raggi infrarossi, sulle radiazioni [...] di origine planetaria e stellare, oltreché su altre questioni di ottica e termodinamica. Realizzò una termopila a bismuto-argento, ricordata come pila Coblentz ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (Cleveland 1886 - Washington 1962). Si è occupato di radiotecnica e di radiopropagazione; dal 1918 direttore della sezione radio del Nationalbureauofstandards. ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...]
Jasik, H., Antenna engineering handbook, New York 1961.
Norton, K. A., Transmission loss in radiopropagation, NationalBureauofStandards Technical Note 12, 1959.
??? Reference data for radio engineers, Indianapolis 1975.
Terman, F., Electronic and ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] cui lavoravano 24 persone, la metà circa delle quali laureate, il cui numero salì a 63 nel 1914. Il NationalBureauofStandards di Washington (1901), diretto dal professore di ingegneria e fisica Samuel W. Stratton (1861-1931), entrò in attività con ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] Cornell University Press, 1979.
Gennes, P.-G. de, Kinetics of collapse for a flexible coil, in "Journal de physique. of formation of polymer crystals with folded chains in dilute solution, in "Journal of research of the NationalBureauofStandards ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] dei materiali sia di base che avanzati". Esistono inoltre programmi particolari, diretti da enti come la NASA e il NationalBureauofStandards, o da ministeri, come quelli della Difesa, dell'Energia, dell'Interno e del Commercio.
Il Governo Federale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh [...] scienziati (C.A. Reynolds, B. Serin, W.H. Wright e L.B. Nesbitt) e, indipendentemente, da Emanuel Maxwell al NationalBureauofStandards di Washington, e una teorica opera di Vitalij L. Ginzburg e Lev Landau.
A Rutgers e a Washington si osserva che ...
Leggi Tutto
orologio
orològio [Der. del lat. horologium, dal gr. horológ✄ion "che dice l'ora", comp. di hóra, lat. hora, "ora" e del tema di légo "dire"] [MTR] Strumento che misura il trascorrere del tempo del giorno, [...] agli o. elettronici in genere. Il primo o. di questo genere fu realizzato nel 1948 da H. Lyons nei laboratori del NationalBureauofStandards degli SUA e si basava su un maser ad ammoniaca (v. maser: III 624 d); attualmente ve ne sono di vari ...
Leggi Tutto
Shechtman, Dan
Shechtman, Dan. ‒ Ingegnere israeliano (n. Tel Aviv 1941). Dopo aver ottenuto il PhD (1972) presso il Technion, Istituto israeliano di tecnologia ad Haifa, ha lavorato presso la Wright-Patterson [...] cui S. si trovava al NIST, allora Nationalbureauofstandards). Consapevole che la sua ipotesi sull'esistenza . A seguito della scoperta la IUCr (International union of crystallography) dovette riformulare la definizione di cristallo. Per la ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] , eccezion fatta per i percorsi che attraversano le zone delle aurore boreali. Il Central Radio Propagation Laboratory del NationalBureauofStandards degli S. U. elabora i dati raccolti da una rete di osservatorî ionosferici disseminati su tutta la ...
Leggi Tutto