MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] Figura distesa, 1951, Parigi, Musée National d'Art Moderne) e ai gruppi di famiglia (Gruppo familiare, 1948-49 di New York nel 1946; della Tate Gallery a Londra nel 1951 e nel 1968; del Forte di Belvedere a Firenze nel 1972; del Metropolitan Museum di ...
Leggi Tutto
VIGÈE-LEBRUN, Èlisabeth
Andrée R. Schneider
Pittrice, nata il 10 aprile 1755 a Parigi, ivi morta il 3 marzo 1842. Allieva di Gabriel Briard, molto sostenuta da G.-F. Doven e da J. Vernet, copiò i Rubens [...] dal Rubens che era andata a studiare in Fiandra La signora Vigée-Lebrun in cappello di paglia, 1782, Londra, NationalGallery). Sopraggiunta la rivoluzione, emigrò (1789); percorse l'Europa, preceduta e accompagnata dalla propria fama. Naturalmente ...
Leggi Tutto
PENNELL, Joseph
Delphine Fitz Darby
Incisore, litografo e scrittore d'arte, nato nel 1857 a Filadelfia, morto a Brooklyn, New York, nella primavera del 1926. Compì gli studî nelle Friends' Select Schools [...] del loro disegno a penna fu il più adatto al genere di lavoro del P., il quale, pur con ogni studio del particolare , a Parigi nel Lussemburgo, a Berlino nella National Gallerie, a Londra nella Guild Hall Art Gallery, a New York e a Chicago. Nel ...
Leggi Tutto
WILKIE, Sir David
Arthur Popham
Pittore, nato a Cutts, nel Fifeshire (Scozia) il 18 novembre 1785, morto in mare al largo di Gibilterra il 10 giugno 1841. Nel 1799 studia nella Trustees' Academy of [...] di Pitlessie, la cui vendita gli permise di recarsi a studiare nelle scuole della Royal Academy a Londra (1805). Fattosi notare, ottenne da lord Mansfield l'incarico di predicazione di John Knox (esposto nel 1832) attualmente alla NationalGallery. ...
Leggi Tutto
MONTICELLI, Adolfo
Palma Bucarelli
Pittore, nato da famiglia italiana in Marsiglia il 14 ottobre 1824, morto ivi il 26 maggio 1886. Studiò disegno nella scuola di belle arti della sua città natale col [...] Scena in giardino (Francoforte sul M., Staedelsches Kunstinstitut); Campo di grano (Londra, NationalGallery); Fontana di giovinezza (Pittsburg, Carnegie Institut.); Scena di genere (New York, Metropolitan Museum); Ritorno (Roma, Galleria nazionale ...
Leggi Tutto
HOPPNER, John
Arthur Popham
Pittore, nato il 4 aprile 1758 a Londra, ivi morto il 23 gennaio 1810. L'artista non smentì mai la voce corrente ch'egli fosse realmente figlio di Giorgio III, e non del [...] . Tuttavia si trovano begli esempî della sua arte briosa nella NationalGallery (Contessa d' Oxford, esposta alla Royal Academy nel 1797?) e nella Galleria Tate diLondra (Harriet Cholmondeley, 1804). Come ritrattista seguace della tradizione del ...
Leggi Tutto
STEER, Philip Wilson
Pittore, nato a Birkenhead il 28 dicembre 1860. Ricevette la sua istruzione artistica nella Scuola d'arte di Gloucester, a Parigi nello studio di Julian con il Bouguereau, e all'École [...] e del Monet. Nel 1866 venne fondato New English Art Club, di cui lo St. rimase per 30 anni il membro più importante. e ai post-impressionisti.
Bibl.: NationalGallery, Millbank; Catalogue of a loan Exhibition of Works by P. W. St., Londra 1929. ...
Leggi Tutto
WOOD, Francis Derwent
Arthur Popham
Scultore, nato a Keswick nel 1871, morto a Londra il 19 febbraio 1926. La sua carriera artistica cominciò a Karlsruhe; in seguito studiò sotto il Lanteri a South [...] residenti in Inghilterra e oggi nella NationalGallery of Art di Washington. Il monumento commemorativo al corpo degli artiglieri, eretto nel Hyde Park Corner, unico suo monumento pubblico in Londra, non è molto felice di disegno.
Lo stile del W. fu ...
Leggi Tutto
FRITH, William Powell
Arthur Popham
Pittore inglese, nato il 9 gennaio 1819 a Aldfield, presso Ripon, nel Yorkshire, morto il 2 novembre 1909 a Londra. Studiò all'Accademia di disegno di H. Sass a Londra [...] la vita contemporanea, ebbe un immediato successo col suo quadro Ramsgate Sands (1854). Il quadro Giornata di Derby (1858; Londra, NationalGallery), suo capolavoro, e La Stazione (1862) esaltarono il pubblico e la critica. Inferiori a questi il ...
Leggi Tutto
WHEATLEY, Francis
Arthur Popham
Pittore, nato a Londra nel 1747, morto il 28 giugno 1801. Studiò alla scuola di disegno di Shipley e fu anche, sembra, allievo di Richard Wilson. Prima del 1774 fu aiuto [...] dove ottenne grande successo eseguendo un grande dipinto nella Camera dei comuni irlandese e altri gruppi di ritratti (NationalGallery, Dublino). Tornato a Londra, il W. divenne, dal 1784 in poi, assiduo espositore alla Royal Academy, della quale fu ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...