LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] dei pani si trovano a Dublino, NationalGallery of Ireland; Elia chiede pane alla vedova di Zarepta, a Poitiers, Musée des beaux Museum) e uno per la controfacciata (Londra, British Museum): due di essi portano le firme del padre Alegria ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] per la Serpentine Gallery a Londra (in collaborazione con lo studio Arup, 2008).
Prigioniero di un analogo destino Los Angeles, California, la Central Library (2004) a Seattle, il National University Museum (2005) a Seoul, la Casa da música (2005 ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] (Washington, DC, NationalGallery), il G. è quasi certamente la figura di destra. I tratti di ogni altro cattura lo spirito del G. è però il medaglione eseguito da Francesco da Sangallo quando lo storico era già anziano (Firenze, Bargello; Londra ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] . Ma, di converso, la Carpenters workshop gallery, galleria d’arte diLondra, ha commissionato panche e tavoli di marmo non curatrice per il design contemporaneo del Cooper-Hewitt National Design Museum di New York, IKEA ha arredato le case della ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] Gallery of Ontario (AGO; 2008), ancora a Toronto, progettata dallo stesso Gehry come un sistema di 2000) diLondra, realizzata da Herzog & de Meuron all’interno di una stazione Jim Eyre), per realizzare il National Waterfront Museum (2005) a ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] di rappresentazioni di pagliai (Webster, 1938; Epperlein, 1975).In Inghilterra il repertorio, fortemente condizionato dai manoscritti del sec. 11° (Londra of about 1100 A.D., Special Bulletin of the NationalGallery of Victoria, 1961, pp. 1-12; J. ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] Londra nel 1970: due medaglioni di forma esagonale, oggi al British Museum diLondra attualmente esposto in museo nella Gallery 169.
15 M. Radnoti- fu acquistata dal British Museum con l’aiuto del National Art-Collections Fund: C. Entwistle, sch. n. ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] NationalGallery of art) e chiaramente creato come pendant del Bacco e Arianna, di cui pure esistono diversi esemplari ritenuti di Gerini (I, p. 148 nota 265), ora a Londra, Trinity fine art.
Piamontini ebbe una profonda conoscenza della scultura ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] -227), quelli siriaci diLondra (BL, Add. Ms. 7170), realizzati intorno al 1216-1220 nel monastero giacobita di Mar Matthei vicino a of about 1100 A.D., in Special Bulletin of the NationalGallery of Victoria, Centenary Year 1961, Melbourne 1961, pp. ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] sec. d.C., si compone di uno stūpa principale a E, di un monastero a O e di una serie di quattordici monumenti, stūpa e vihāra, to Precolonial Times (NationalGallery of Art, Washington, Studies in the History of Art, 31), Hannover-Londra 1993, pp. ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...