MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] col Bambino e quattro angeli della Galleria degli Uffizi di Firenze e i dipinti con la Madonna col Bambino e cherubino e la Madonna col Bambino, santi e angeli, entrambi a Washington, NationalGallery.
Nel 1458 era stato eletto papa Enea Silvio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In opposizione sia al tardo manierismo che al naturalismo di Caravaggio e dei suoi [...] esecutiva e profondità interiore, si pone il Ritratto di Omer II Talon (1649), insigne giurista del Grand Siècle e strenuo difensore delle prerogative del parlamento (Washington, NationalGallery).
Nel secondo Seicento, l’esponente più autorevole ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Balduccio
Gerd Kreytenberg
Figlio di Balduccio di Alboneto, come si desume da un atto notarile milanese, datato 19 nov. 1349, che lo vede chiamato come testimone, G. nacque molto probabilmente [...] G. sono sopravvissuti: un ciclo di rilievi raffiguranti i Dodici apostoli con due evangelisti, un ciclo con quattro rilievi raffiguranti le Virtù (Firenze, Orsanmichele e Museo nazionale, e Washington, NationalGallery of art: Valentiner, 1935) e un ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Alemagna
Maria Elena Massimi
Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo nella prima metà del Quattrocento, cognato e collaboratore del muranese Antonio Vivarini.
Problematica [...] tavolette raccolte sotto la denominazione complessiva di Storie di sante martiri, opportunamente riferite da Bisogni alla vicenda agiografica di s. Apollonia (S. Apollonia distrugge un idolo, Washington, NationalGallery of art; S. Apollonia subisce ...
Leggi Tutto
TREVISANI, Francesco
Giulia Daniele
Figlio di Antonio, architetto, e di Domenica, nacque a Capodistria il 9 aprile 1656 (Pascoli, ante 1744, 1981, pp. 27, 40) e fu battezzato il 17 aprile successivo [...] painter in Rome. A catalogue raisonné, Washington D.C. 1977; A. Bacchi, Le tele da soffitto di palazzo De Carolis, in Iriarte. di I. Faldi, Milano 1989, pp. 91-101; K. Wolfe, F. T. and landscape: "Joseph sold into slavery" in the NationalGallery ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli ultimi vent’anni del Cinquecento segnano, per la storia della pittura in Italia [...] a volte su paesaggi frondosi dove circola un’aria nuova. Specie nei riquadri di Annibale, che non a caso, con la celebre tela oggi a Washington (NationalGallery), ci regala il primo paesaggio autonomo della pittura moderna. La suggestione del colore ...
Leggi Tutto
TICCIATI, Girolamo Gasparo Maria
Alessandra Giannotti
Nacque a Firenze il 20 febbraio 1679 da Pompilio di Girolamo e da Giulia d’Antonio Gonnelli, residenti nella parrocchia di S. Pier Maggiore. Sia [...] da Verrazzano, per le loro sepolture nella chiesa fiorentina di S. Francesco di Sales; a questi si associano i busti di Chiaro da Verrazzano e di Giovanni da Verrazzano (Washington, NationalGallery of Art; Giannotti, 1995, pp. 105-107). Nel corso ...
Leggi Tutto
INDIA, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque nel 1528 a Verona, in contrada S. Silvestro, da Cristoforo di Mandello da Gazzo e Dorotea India. Nel 1545 la madre, rimasta vedova, si sposò di nuovo; l'I. [...] i ss. Vigilio e Giovanni Battista del Museo civico di Castelvecchio e la perduta pala per S. Zeno del 1563, di cui si conserva il disegno preparatorio alla NationalGallery of art diWashington (Id., 1986). I dipinti eseguiti in coppia dovevano aver ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] , collez. Cook: Crocifissione; Torino, Galleria Sabauda: Consacrazione di Agostino; Predica di S. Ambrogio; Madonna col Bambino; Madonna col Bambino e monaco certosino ; Washington, NationalGallery of Art (coll. Kress): Cristo risorto; Würzburg ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] per i "paesaggi ideali" di artisti quali il Domenichino, il Poussin e Claude Lorrain. Si citano ad esempio: la Caccia e la Pesca (circa 1587-88: Parigi, Louvre); Paesaggio fluviale (circa 1589-90: Washington, NationalGallery); Paesaggio con un ponte ...
Leggi Tutto