PREVITALI, Giovanni
Tomaso Montanari
PREVITALI, Giovanni. – Nacque a Firenze il 4 marzo 1934 da Fernando (1907-1985), direttore d’orchestra, e da Oriana Gui (1912-1997), traduttrice, figlia di Vittorio, [...] advanced studies in the visual art (CASVA) della NationalGallery of art diWashington dove abbozzò il progetto di un corpus della pittura di Simone Martini e seguaci.
All’inizio del 1987 Previtali scoprì di avere un tumore.
Morì a Roma il 3 febbraio ...
Leggi Tutto
GHEZZI, Domenico (Domenico di Bartolo)
Maria Elena Massimi
Nacque verosimilmente nel 1400 ad Asciano, vicino a Siena, dove si trasferì precocemente e svolse la sua attività di pittore tra il terzo e [...] rinviene nella giovanile Madonna con Bambino tra i ss. Pietro e Paolo della Kress Collection alla NationalGallery of art diWashington (ex "Madonna Duveen", databile all'inizio del quarto decennio) una studiata approssimazione al nuovo linguaggio ...
Leggi Tutto
GAMBELLO, Vittore, detto Camelio
Anne Markham Schulz
, Vittore, detto Camelio. - Figlio di Antonio, di professione scalpellino, nacque probabilmente a Venezia nella prima metà degli anni Cinquanta del [...] un Leone dall'incedere regale, è conservato alla NationalGallery of art diWashington (Pope-Hennessy, 1965, n. 46). L'altra placchetta, di forma quadrangolare, rappresenta la scena di un Sacrificio pagano; due esemplari fusi, conservati alla ...
Leggi Tutto
FINIGUERRA, Tommaso (Maso)
Marco Collareta
Nacque a Firenze nel marzo 1426 da Antonio e da una Antonia di cui non si conosce il casato. Il padre, immatricolato come orafo nel 1421., esercitava l'arte [...] tutta una serie di nielli, che comprende un Battesimo di Cristo già nella collezione Figdor di Vienna, un Giudizio di Salomone dei Musei civici di Brescia ed una Crocifissione con sfondo di città della NationalGallery of Art diWashington. Il nesso ...
Leggi Tutto
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino
Alessandro Nesi
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino. – Figli del ballerino Giovanni Antonio [...] , scheda n. 37612) riprende la posa del Bindo Altoviti della NationalGallery of art diWashington (1512-15). Sulla scorta di questi elementi la critica ha ipotizzato un viaggio di «Andrea» a Roma (Dacos, 1987), e la sua mano è stata individuata ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Francesco
Corinna T. Gallori
di Lorenzo. – Nacque a Firenze nel 1447/8, come si deduce dalle successive dichiarazioni catastali, quale figlio del muratore Lorenzo di Filippo e della sua terza [...] (1965), pp. 56-76; K. Oberhuber, Introduction, in Early Italian Engravings from the NationalGallery of Art (catal.), a cura di J.A. Levenson - K. Oberhuber - J.L. Sheehan, Washington 1973, pp. XIIII-XXVI (in partic. pp. XXVIII s., XX s.); Id., IIII ...
Leggi Tutto
CORVI, Domenico
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Giuseppe, nacque a Viterbo il 16 sett. 1721 (O. Aracoeli, in Ferrara, 1974-75, pp. 208 s.). A quindici anni si sarebbe trasferito a Roma dove sarebbe stato [...] notevole è il Ritratto di David Allan della Scottish National Portrait Gallerydi Edimburgo, firmato e la Madonna); A. M. Clark, Studies in Roman Eighteenth Century Painting, Washington 1981, ad Ind.; S.Pinto, La promoz. delle arti negli Stati ital ...
Leggi Tutto
MENESCARDI, Giustino
Laura Mocci
– Nato, secondo i repertori, intorno al 1720 e definito milanese da P. Gradenigo nel 1766, il M. è documentato per la prima volta, in qualità di disegnatore, nelle tavole [...] (Venezia, Ca’ d’Oro); Madonna con Bambino e s. Antonio da Padova (Ibid., Collezione Cini); Battesimo di Cristo e Adultera (Washington, NationalGallery).Tra i lavori perduti, è da ricordare L’allegoria della Fede, realizzata prima del 1758 quando fu ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Sebastiano
Francesco Sorce
– Nacque nel «popolo» di S. Stefano in Pane, nel contado di Firenze, il 20 marzo 1611, da Giuliano e Margherita Bastianelli.
Due documenti contabili della famiglia [...] al repertorio del Veronese si ha con il Convito di Baldassarre del National Museum of American art, Smithsonian Institution, diWashington (in deposito presso la NationalGallery), datato 1660. La tela, già erroneamente interpretata come un ...
Leggi Tutto
SEVERO da Ravenna
Giulia Zaccariotto
SEVERO da Ravenna. – Nacque tra il 1465 e il 1475 probabilmente a Ravenna, figlio dello scultore Domenico de Calcetis, ovvero anche Calzetta, prendendo il nome del [...] scrittoio (inchiostro per calamai, polvere per l’asciugatura delle pagine, olio per lucerne). Di questo nucleo fanno parte uno Spinario (Washington, NationalGallery of art), il Satiro firmato (collezione privata; Avery - Radcliffe, 1983) e altri due ...
Leggi Tutto