CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] cataloghi... inediti, Modena 1870, p. 602), tra le quali Alessandro Magno minacciato dal padre Filippo di Macedonia (Washington, NationalGallery) che può forse essere considerato il suo capolavoro. Secondo la tradizione (Masini, 1690), il C. decorò ...
Leggi Tutto
JOLI (Jolli), Antonio
Anna Coccioli Mastroviti
Figlio di Ludovico, nacque intorno al 1700 a Modena ove, secondo il Tiraboschi (pp. 229 s.), si formò nella bottega del pittore Raffaello Rinaldi detto [...] e Il cortile del palazzo ducale con l'ingresso del nunzio apostolico Stoppani della NationalGallery of art diWashington.
In passato oggetto di discussione tra gli studiosi, le due grandi vedute costituirebbero una eccezionale testimonianza, l'unica ...
Leggi Tutto
Pittore fiammingo (Tournai 1399 o 1400 - Bruxelles 1464). Tra gli interpreti più significativi e stilisticamente influenti della pittura nordica del Quattrocento, van der W. approdò a esiti di intenso [...] , New York, Metropolitan Mus.; Il Gran Bastardo di Borgogna, Bruxelles, Musées royaux des beaux-arts; Ritratto di gentiluomo, Madrid, Museo Thyssen Bornemisza; Ritratto di fanciulla, Washington, NationalGallery, ecc.). Dei suoi figli, Cornelius (n ...
Leggi Tutto
Arte
Composizione di raccolte più o meno sistematiche di oggetti, specialmente quelli che offrano un particolare interesse per la storia, la scienza, l’arte, o presentino caratteristiche di originalità [...] , al Los Angeles county museum of art e alla Nationalgallery of art diWashington; di G. Panza di Biumo al Museum of contemporary art di Los Angeles e al Museo cantonale d’arte di Lugano, al FAI (Villa di Biumo con varie opere ivi conservate) e al S ...
Leggi Tutto
Pittore (Valenciennes 1684 - Nogent-sur-Marne 1721). Fu il più influente esponente francese della pittura rococò, autore di cicli pittorici ispirati in particolare al teatro delle maschere e alle Fêtes [...] , Mus. Condé), la Toletta della collezione Wallace di Londra, ecc. Per Crozat W. eseguì quattro pannelli decorativi raffiguranti le stagioni: restano quello dell'Estate (Washington, NationalGallery) e due disegni preparatori, Flora o la Primavera ...
Leggi Tutto
Pittore (Delft 1632 - ivi 1675). Sono molte scarse le notizie sulla sua vita, e limitato il numero delle opere sicure (meno di quaranta dipinti, e solo tre datati con certezza: S. Prassede, 1655, coll. [...] rispetto al fondo. Nei suoi dipinti, come la Donna con la bilancia (o Pesatrice di perle, 1664 circa, Washington, Nationalgallery of art), Donna con collana di perle (1664 circa, Berlino, Gemäldegalerie), Donna con la brocca (1664-65, New York ...
Leggi Tutto
Pittore (Ferrara 1430 circa - ivi 1495), uno dei principali esponenti della scuola ferrarese. Nella sua pittura confluirono gli apporti della scuola di F. Squarcione, di Mantegna e della pittura nordica, [...] pochi i suoi dipinti sicuramente datati. Tra le opere giovanili, il Ritratto di giovane (New York, Metropolitan Museum) e la Madonna con il Bambino dormiente (Washington, Nationalgallery of art), dove è più evidente l'influsso squarcionesco, e la ...
Leggi Tutto
Pittore (Anversa 1599 - Londra 1641). Figlio di un ricco mercante, a dieci anni entrò nella bottega del pittore H. van Baelen, e già a diciassette anni aveva un suo studio. Risalgono a questo primo periodo [...] genovese, dei Barbi, Adorno, Brignole Sale, Durazzo, Spinola e altri (molti di questi ritratti sono a Genova, Palazzo Bianco e Palazzo Rosso; Washington, NationalGallery of art; ecc.); eseguì inoltre ritratti a Roma (Il cardinal Bentivoglio, Firenze ...
Leggi Tutto
Pittore (Città della Pieve 1450 circa - Fontignano, Perugia, 1523). Tra i maggiori protagonisti dell'arte rinascimentale italiana, P. si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento [...] il suo ideale formale della figura, creando quel tipo di bellezza femminile elegante e aggraziato, di intonazione sentimentale, che caratterizza le sue Madonne (Washington, Nationalgallery of art; Firenze, Uffizi). Agli anni 1499-1507 risalgono ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] della funzione senza, tuttavia, rinunciare a una espressività carica di valori simbolici: emblematici esempî sono la torre della Bank Tower, Boston (1966-76); East building della Nationalgallery of art, Washington (1968-78); John F. Kennedy Library ...
Leggi Tutto