Pittore (Ferrara 1450 circa - ivi 1496). Fu ritenuto già dai contemporanei uno fra i più importanti artisti dell'epoca. Pittore di corte degli Estensi dal 1486, R. innovò lo stile dei maestri ferraresi [...] , Pinacoteca Nazionale; la Raccolta della manna, l'Ultima cena e il dittico con l'Adorazione dei pastori e il Cristo morto a Londra, NationalGallery; il dittico con i ritratti di Giovanni II e Ginevra Bentivoglio a Washington, NationalGallery. ...
Leggi Tutto
Pittore (Anversa 1582 o 1583 - Haarlem 1666). Pur partecipe delle innovazioni caravaggesche importate dalla scuola di Utrecht, la sua pittura se ne distanzia per l'originalità nell'uso del colore e per [...] ecc.
Vita e opere
Iscritto dal 1610 nella gilda di San Luca di Haarlem, dove la sua famiglia si era trasferita dopo 1625, l'Aja, Mauritshuis; W. C. Coymans, 1645, Washington, Nationalgallery of art; J. Schade, 1645 circa, Praga, Galleria Nazionale ...
Leggi Tutto
Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] di New York in collaborazione con la Smithsonian institution's national portrait gallery, ha sancito il successo internazionale di stata allestita presso lo Smithsonian American Art Museum diWashington la mostra Pilgrimage, in cui sono esposti ...
Leggi Tutto
Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard art institute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] è stata dedicata una retrospettiva al Whitney Museum of American Art di New York (itinerante poi al Museum of Contemporary Art di Los Angeles e alla NationalGallery of Art diWashington); nello satesso anno, a Roma, è stata allestita un'ampia mostra ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Lowell, Massachusetts, 1834 - Londra 1903). Artista raffinato, traendo spunto dall'impressionismo, dai preraffaelliti, dall'arte dell'Estremo Oriente, W. elaborò una pittura in cui [...] titoli contengono espliciti riferimenti musicali, sono basati su preziosi effetti di luce e su accordi di poche note cromatiche: Sinfonia in bianco n° 1: La ragazza bianca (1862, Washington, Nationalgallery of art); Accordi in grigio e in nero n° 1 ...
Leggi Tutto
WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] di riproduzione come la litografia e soprattutto la serigrafia. Altra impresa di rilievo del FAP fu l’Index of American design, che registrò la storia dell’arte decorativa e applicata in America (conservato nella Nationalgallery of art diWashington ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (Plainfield, New Jersey, 1917 - New York 2009). Dopo gli studi al Philadelphia Museum School sotto la guida di A. Brodovitch, iniziò a lavorare attivamente pubblicando illustrazioni [...] lavoro è testimoniata dalle numerose mostre e dalla presenza delle sue immagini nei più importanti musei del mondo. Nel 2005, la NationalGallery of art diWashington gli ha dedicato un'ampia retrospettiva. Nel 2008 The Morgan Library & Museum ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense (n. Boston 1942). Si è formato alla Carnegie Mellon university di Pittsburgh e ha completato i suoi studi (1966) alla Yale school of art and architecture a New Haven; ha [...] (Modern machines, 1985, New York, Whitney museum of American art; Documenta 9 di Kassel, 1992; From minimal to conceptual art, 1994, Washington, Nationalgallery of art), B. ha realizzato opere monumentali come Hammering man (1991; il soggetto ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Ferrara 1501 - ivi 1556). Figlio del pittore Tommaso da Carpi detto Sellaio, nel 1520 entrò nella bottega del Garofalo, da cui derivò un moderato classicismo. Trasferitosi a Bologna, [...] dei Magi, 1530, Bologna, S. Martino; pala Muzzarelli, Washington, NationalGallery). Sensibile e acuto ritrattista (Ritratto di uomo coi guanti, Roma, Galleria Borghese) dipinse anche quadri di soggetto fantastico (Paesaggio con corteo magico, Roma ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Neunkirchen, Vienna, 1877 - New York 1959). Formatosi a Vienna con A. Riegl e F. Wickhoff, fu poi a Lipsia, a Heidelberg e a Firenze (1902-04), dove studiò in particolare la pittura [...] ) e nella pubblicazione dei cataloghi per la Fondazione e per gli altri musei statunitensi, in particolare la Nationalgallery of art diWashington. Notevoli i suoi contributi sull'arte lombarda, veneta e ligure (Die Spätwerke des Bartolomeo Suardi ...
Leggi Tutto