WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] stesso. Con l'attuazione di questo progetto, Washington sarà uno dei più grandi centri d'arte del mondo. La Freer Gallery of Art, offerta alla Smithsonian Institution come parte della NationalGallery da Charles Lang Freer di Detroit, contiene opere ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] musei e complessi universitari: a Washington, Hirshhorn Museum di SOM (1974); National air and space museum, di Hellmuth, Obata e Kassabaum (1976); nuova ala della NationalGallery, di Pei (1978); High Museum di Atlanta (1983) e Getty Center ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] e il chiaroscuro è vibrante per riflessi luminosi. Opere pittoriche di questo primo periodo sono: il ritratto muliebre già nella galleria Liechtenstein, ora a Washington, NationalGallery (la cosiddetta Ginevra Benci); l'Annunciazione agli Uffizi e l ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] scelte di politica estera a sostegno diWashington e Londra (partecipazione alla guerra in Afghanistan, invio di truppe principali collezioni pubbliche tra cui, in particolare, la NationalGallery of Australia, a Canberra (tra le opere più ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 14º), di cui si hanno notizie dal 1333 al 1358, prima grande personalità della pittura veneziana. Pur risentendo profondamente l'influsso dell'arte bizantina, nelle sue forme più eleganti [...] avvicinò anche al gotico né gli fu estranea l'opera di Giotto. Alle tre opere certe (Incoronazione della Vergine, 1324, Washington, NationalGallery; resti di un polittico, 1333, nel museo di Vicenza; Madonna in trono col Bambino, detta Madonna della ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] ammirare piccole scene di genere come il Giocoliere con orso ammaestrato conservato alla Freer GallerydiWashington: l'immagine è avorio, conservata presso lo United States National Museum diWashington, che rappresenta una figura femminile acefala. ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] (New Haven, Yale Univ. Press) con saggi su un'opera di (Cimabue pp. 17-31) di recente scoperta (un trittico allora di proprieti di Carl Hamilton oggi alla NationalGallery of Art diWashington), su un Antifonario miniato da Lippo Vanni (pp. 3961: uno ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] e datato: "Petrus Laurentii de Senis me pinxit. Anno Domini MCCCXL" (Washington, NationalGallery of art). Tra il 1335 e il 1340 G. Chelazzi Dini pone un gruppo di miniature che illustrano la Divina Commedia commentata da Iacopo Della Lana (Perugia ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Carlo
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello di Vittore, pittore anche lui (Zampetti, C. C., 1961, pp. 106, 227), nacque a Venezia intorno al 1435, come si può desumere dai dati biografici. [...] e ricostruzione, sia pure ideale, di un'opera dispersa (per la storia del polittico, v. Zampetti, C. C., 1961): Madonna col Bambino (Washington, NationalGallery); SS. Pietro e Paolo (Londra, NationalGallery); S. Giorgio che uccide il ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] des Beaux-Arts di Bruxelles, e Lucrezia e Tarquinio, della National Galiery diWashington, nonché il quello, ben più tardo, nella NationalGallerydi Dublino).
Nel 1716 il C. risulta attivo per Amedeo di Savoia (Bologna, Biblioteca comunale, ms ...
Leggi Tutto