WOOD, Francis Derwent
Arthur Popham
Scultore, nato a Keswick nel 1871, morto a Londra il 19 febbraio 1926. La sua carriera artistica cominciò a Karlsruhe; in seguito studiò sotto il Lanteri a South [...] Williarm Pitt, ordinatagli nel 1920 dalle donne americane residenti in Inghilterra e oggi nella NationalGallery of Art diWashington. Il monumento commemorativo al corpo degli artiglieri, eretto nel Hyde Park Corner, unico suo monumento pubblico in ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Jr. (ed.), Masterpieces of Ivory from the Walters Art Gallery, London 1985; M.-H. Rutschowscaya, Catalogues des bois de manoscritto Copto 135 della Bibliothèque Nationaledi Parigi, che conserva frammenti Textile Museum diWashington appartiene un ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] , Frick Collection), probabilmente un pannello di predella di una pala precedente, i pannelli di S. Monica e di un Beato agostiniano (New York, Frick Collection) e quello di S. Apollonia (Washington, NationalGallery). Questi tre pannelli con i santi ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] fattezze della moglie Cassandra, e un'altra mezza figura di S. Cecilia all'organo con due angeli, cominciata e lasciata incompiuta da O. Gentileschi intorno al 1619 e finita dal L. (Washington, NationalGallery of art: De Grazia - Schleier, pp. 73-78 ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] Gospel Book of about 1100 A.D., in Special Bulletin of the NationalGallery of Victoria, Centenary Year 1961, Melbourne 1961, pp. 1-12; Nicholas of Cusa, Washington 1988, pp. 146-147; Evangeliar Heinrichs des Löwen, a cura di D. Kötzsche, Frankfurt ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] nei primi anni Quaranta del Quattrocento e originariamente comprendente una Annunciazione con la cacciata di Adamo ed Eva (Washington, NationalGallery of art), una Natività con l'annuncio ai pastori (Pinacoteca vaticana), una Crocifissione (Berlino ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] a Washington ha visto la luce nel 2004 il National Museum of the American Indian, progettato da un team di architetti per la sua sede fuori Manhattan, attiva dal 2000; dalla Tate Gallerydi Londra, che ha aperto sempre nel 2000 la nuova Tate Modern ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] una nuova dimensione nell'Annuncio ai pastori (c. 1556, Washington, NationalGallery), un dipinto. che deve esser stato eseguito per un committente di Venezia perché in quella città lasciò segni sensibili, a cominciare da Tiziano e Tintoretto ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] Carl, 1982, pp. 130, 132, 144, 146-49, 156.
Matteo di Giovanni: Arch. di Stato di Firenze, Arti, Por S. Maria, n. 8, c. 146r; Ibid., s.; K. Oberhuber, Early Italian engravings from the NationalGallery of Art, Washington 1973, pp. 2 s.; R. J. Kubiak ...
Leggi Tutto
LUCIANI (De Lucianis), Sebastiano, detto Sebastiano del Piombo
Michele Di Monte
Nacque probabilmente a Venezia da Luciano nel 1485.
Se non c'è motivo di nutrire seri dubbi circa il luogo di origine [...] York, Metropolitan Museum); o il severo ritratto di umanista (Washington, NationalGallery), ipoteticamente identificato con Marcantonio Flaminio e, più di recente, con il geografo Leone Africano; o ancora, di qualche anno più tardi, tra il 1525 e ...
Leggi Tutto