MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] Vergine) e la collezione Johnson, Philadelphia Museum ofart (Sposalizio e Ritorno a casa della Vergine).
Nella pala che recava al centro l’Assunzione della Vergine (Londra, NationalGallery) e nei laterali S. Agostino e S. Michele Arcangelo (Asciano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In opposizione sia al tardo manierismo che al naturalismo di Caravaggio e dei suoi [...] sacri, vedi il Domine quo vadis oggi a Londra (NationalGallery), quella lingua è condotta a un’estrema concisione di più preziosa la tavolozza (Toletta di Venere, Pittsburgh, Museum ofArt). Più libero e spigliato è invece il classicismo di Perrier, ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] la Madonna dell’umiltà nella collezione Lehman al Metropolitan Museum ofart di New York, la Vergine già Sotheby’s (New con il Bambino fra i ss. Paolo e Girolamo alla NationalGallery di Londra, dove, sull’atavica sintassi mantegnesca delle tre figure ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] , NationalGallery e Lugano, Fondazione Thyssen-Bornemisza). Nel Mercurio e Argo (Ohio, Oberlin, Allen Memorial Art Museum Galleria Spada di Roma e il Ragazzo con la colomba (Toronto, ArtGalleryof Ontario).
Tra il 1641 e il 1642 il M. è documentato ...
Leggi Tutto
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo
Valerio Da Gai
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo. – Nacque a Firenze, nel «popolo » di S. Ambrogio, il 15 novembre 1601, da Antonio di Giovanni e da [...] dipinto con Ruggero e Angelica (Chicago, The University of Chicago, Smart Museum ofart), databile al 1640 circa (Barsanti, 1986, I di Firenze, il Louvre di Parigi e la NationalGallery di Edimburgo. Prevalentemente si tratta di rappresentazioni di ...
Leggi Tutto
PORTA, Giuseppe
Mattia Biffis
PORTA (Salviati), Giuseppe. – Figlio di Ludovico e di una certa Maria de Rocca, nacque il 20 maggio 1520 (come riportato da Migliorini, 1899, p. 6, sulla scorta di documenti [...] lunetta con l’Allegoria di Venezia come Giustizia (Londra, NationalGallery), realizzata per la Zecca e databile al 1558-59 in Revue de l’art, CXXVIII (2000), pp. 54-60; W.R. Rearick, Francesco Salviati, G. P. and Venetian draftsmen of the 1540’s, in ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] esposte erano: Donna (1943-48; bronzo, Parigi, Musée national d’art moderne), Uomo (1951; bronzo, Torino, collezione Viberti, M. espose alla Kleemann Gallery di New York e alla collettiva «Italian Sculptors Today» al Dallas Musem ofart.
Nel 1961 il M ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno di San Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] David, della NationalGallery di Washington, pp. 79-117; B. Berenson, The Florentine Painters of the Renaissance, New York-London 1898, pp. 40 -355; M. Muraro, Domenico Veneziano at San Tarasio, in Art Bullettin,XLI (1959), pp. 151-58; G. Fiocco, L ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] Penelope al telaio (Hove, Museum and ArtGallery) e Bacco e Arianna (ripr. in Joshua Reynolds (Plymouth, Saltram Collection, National Trust), dove il pittore è W.W. Roworth, A. K.'s "Memorandum of paintings", in The Burlington Magazine, CXXVI (1984), ...
Leggi Tutto
BARNABA da Modena (Agocchiari)
Enrico Castelnuovo
Figlio di Ottonello e di Francesca Cartari, nacque a Modena da una famiglia originaria di Milano. Il cognome della famiglia, De Agoclaris, deriva dal [...] costituivano un unico complesso con la Pentecoste della NationalGallery di Londra e l'Ascensione già Sterbini, ora Madrid 1939; M. Meiss, Italian style in Catalonia, in Yournal of the Walters ArtGallery, IV (1941), p. 45; R. Pallucchini, I dipinti ...
Leggi Tutto