NACHTWEY, James
Laura Cusano
Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] nationale de France di Parigi, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Museum of photographic arts di San Diego, il Culturgest di Lisbona, il Círculo de bellas artes di Madrid, la Fahey/Klein Gallery di Los Angeles, il Massachusetts College ofart ...
Leggi Tutto
MURRAY, Charles Fairfax
Tammaro DE MARINIS
Palma BUCARELLI
Pittore e bibliofilo, nato a Londra il 30 settembre 1849, morto a Chiswick il 25 gennaio 1919. Entrato giovanissimo nello studio di Dante [...] GalleryNationalGalleryof printed Brooks in the Library of Ch. F. Murray, Londra 1907, tirato a 35 esemplari; H. W. Davies, Catalogue of a Collection of early French Books in the Library of selection from the collection of Drawings bu the Old Masters ...
Leggi Tutto
WEIR, Julian Alden
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a New York il 30 agosto 1852, morto l'8 dicembre 1919. Fu educato dapprima dal padre Roberto Walter W. (1803-1889), professore di disegno all'Accademia [...] argentei. Il suo Pascolo montano (NationalGallery, Washington, D. C.) è National Academy.
Bibl.: D. Phillips, J. A. W., New York 1921; E. H. Blansfield, J. A. W., ivi 1922; A. Zimmermann, An Essay... J. A. W., ivi 1923; Metropolitan Museum ofArt ...
Leggi Tutto
STEER, Philip Wilson
Pittore, nato a Birkenhead il 28 dicembre 1860. Ricevette la sua istruzione artistica nella Scuola d'arte di Gloucester, a Parigi nello studio di Julian con il Bouguereau, e all'École [...] impressionismo francese e del Monet. Nel 1866 venne fondato New English Art Club, di cui lo St. rimase per 30 anni il Cézanne e ai post-impressionisti.
Bibl.: NationalGallery, Millbank; Catalogue of a loan Exhibition of Works by P. W. St., Londra ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] bird (1950-51; coll. J. Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51; Pierre Matisse Gallery, New York); Whaler of Nantucket (1952; Art Institute, Chicago); Iron throath (1959; Pierre Matisse Gallery, New York).
Bibl.: B. Grasne, A Th. R. profile, in ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] . Hellen S. Ettlinger, The Iconography of the Columns in Titian's Pesaro Altarpiece, "Art Bulletin", 61, 1979, pp. 59 nell'Annunciazione di Carlo Crivelli (1486), oggi presso la NationalGallery di Londra. Per la precisione, vi compaiono due gabbie ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] quella che nel 1974 celebrò i 150 anni della NationalGallery di Londra. Qui, fra l'altro, fu of Metallic Antiquities and Works ofArt, Amsterdam 1985; J. Patscheider - S. Veprec, Application of Low-Pressure Hydrogen Plasma to the Conservation of ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] una volta, nella sua Famiglia Vendramin (Londra, NationalGallery), Tiziano aveva posto l'accento sulla devozione individuale, Devotions: The Venetian Scuole Piccole as Donors of Altarpieces around 1500, "The Art Bulletin", 70, 1988, pp. 401-423 ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] un ritratto di regina inciso in un giacinto bruno della Walters ArtGallery (Richter, 1968, n. 636) e Lykomedes per un' ofArt, New York 1978; Ph. Gignoux, R. Gyselen, Catalogue des sceaux, camées et bulles sassanides de la Bibliothèque Nationale et ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] la sua pittura: si tratta del Sogno del cavaliere della NationalGallery di Londra (cat. 21) e delle Tre Grazie , in Renaissance studies in honor of Joseph Connors, a cura di M. Israëls, L.A. Waldman, Florence-Milan 2013, I, Art history, pp. 305-310; ...
Leggi Tutto