PALMEZZANO, Marco
Davide Righini
PALMEZZANO (Palmegiani, Palmegiano), Marco. – Nacque a Forlì verosimilmente nel 1459, figlio di Antonio, membro di una famiglia di notabili, e di Antonia Bonvicini (Tumidei, [...] Pietà, poi tagliata in forma rettangolare (Londra, NationalGallery; perduta è la predella). Dipinta per l’ L. Prati, Milano 1994, pp. 19-81; G. Toscano, M. P., in The dictionary ofart, XXIII, New York 1996, p. 889; M. Ceriana, in M. P. La pala del ...
Leggi Tutto
MORONE, Domenico
Enrico Maria Guzzo
MORONE (Moronus o de Moronibus), Domenico. – Figlio di Agostino, conciatore di pelli originario di Morbegno, in Lombardia, nacque a Verona verso il 1442, o forse [...] (Kupferstichkabinett), New York (The Metropolitan Museum ofart, Lehman Collection), Londra (Victoria and Albert . 281-303; T. Henry, The subject of D. M.’s ‘Tournament’ panels in the NationalGallery, London, in The Burlington Magazine, CXXXVI (1994 ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Antonio, detto Tamagnino
Carrol Brentano
Figlio di Giacomo, scultore presso la certosa di Pavia dal 1477, si ignora la sua data di nascita. Primo importante artista di questa'famiglia di [...] of the Ital. sculpt. in the Victoria and Albert Museum, I,London 1964, pp. 391 s., dove l'opera è attribuita al Gagini); un Angelo in marmo nella NationalGallery , a.a. 1948-49, passim;A. Blunt, Art and arch. in France,1500-1700, Baltimore 1954, ...
Leggi Tutto
MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] Vergine) e la collezione Johnson, Philadelphia Museum ofart (Sposalizio e Ritorno a casa della Vergine).
Nella pala che recava al centro l’Assunzione della Vergine (Londra, NationalGallery) e nei laterali S. Agostino e S. Michele Arcangelo (Asciano ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] la Madonna dell’umiltà nella collezione Lehman al Metropolitan Museum ofart di New York, la Vergine già Sotheby’s (New con il Bambino fra i ss. Paolo e Girolamo alla NationalGallery di Londra, dove, sull’atavica sintassi mantegnesca delle tre figure ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] , NationalGallery e Lugano, Fondazione Thyssen-Bornemisza). Nel Mercurio e Argo (Ohio, Oberlin, Allen Memorial Art Museum Galleria Spada di Roma e il Ragazzo con la colomba (Toronto, ArtGalleryof Ontario).
Tra il 1641 e il 1642 il M. è documentato ...
Leggi Tutto
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato
Silvia Blasio
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato. – Nacque il 25 agosto 1609 a Sassoferrato, nell’entroterra di Ancona, quarto di cinque [...] Florida, The John and Mable Ringling museum ofart).
Allo stesso momento, circoscrivibile all’inizio H. Howard, Perugino, Sassoferrato and a ‘beautiful little work’ in the NationalGallery, London, in The Burlington Magazine, CLII (2010), 1287, pp. ...
Leggi Tutto
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo
Valerio Da Gai
MONTELATICI, Francesco, detto Cecco Bravo. – Nacque a Firenze, nel «popolo » di S. Ambrogio, il 15 novembre 1601, da Antonio di Giovanni e da [...] dipinto con Ruggero e Angelica (Chicago, The University of Chicago, Smart Museum ofart), databile al 1640 circa (Barsanti, 1986, I di Firenze, il Louvre di Parigi e la NationalGallery di Edimburgo. Prevalentemente si tratta di rappresentazioni di ...
Leggi Tutto
PORTA, Giuseppe
Mattia Biffis
PORTA (Salviati), Giuseppe. – Figlio di Ludovico e di una certa Maria de Rocca, nacque il 20 maggio 1520 (come riportato da Migliorini, 1899, p. 6, sulla scorta di documenti [...] lunetta con l’Allegoria di Venezia come Giustizia (Londra, NationalGallery), realizzata per la Zecca e databile al 1558-59 in Revue de l’art, CXXVIII (2000), pp. 54-60; W.R. Rearick, Francesco Salviati, G. P. and Venetian draftsmen of the 1540’s, in ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 21 sett. 1910 da Vincenzo e da Luigia Maria Vincenza Conte. Nono di dieci figli, compì gli studi ad Arpino [...] esposte erano: Donna (1943-48; bronzo, Parigi, Musée national d’art moderne), Uomo (1951; bronzo, Torino, collezione Viberti, M. espose alla Kleemann Gallery di New York e alla collettiva «Italian Sculptors Today» al Dallas Musem ofart.
Nel 1961 il M ...
Leggi Tutto