NICCOLO di Segna
Beatrice Franci
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori.
Di lui [...] del Museo diocesano di Pienza e della NationalGallery di Londra; ciò che diverge sostanzialmente G. Coor, A painting of St. Lucy in the Walters ArtGallery and some closely representations, in Journal of the Walters ArtGallery, XVIII (1955), pp. ...
Leggi Tutto
MARZIALE, Marco
Alessandro Serafini
– Non si conosce la data di nascita del M., pittore belliniano, tuttora poco studiato, la cui attività è documentata dalla fine del XV secolo.
La sua storia critica [...] della chiesa di S. Gallo a Cremona (Londra, NationalGallery), che è anche l’ultima testimonianza pervenutaci del Cinquecento, Torino 2000, pp. 257, 424, 463; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXIV, pp. 191 s.; The Dictionary ofart, XX, p. 529. ...
Leggi Tutto
GUARDI, Domenico
Michele Di Monte
Nacque a Mastellina (ora comune di Commezzadura) nella Val di Sole, in Trentino, dove ricevette il battesimo il 22 maggio 1678. Il padre, Guardo de Guardi, era discendente [...] caratteri esecutivi relativamente omogenei, come il Canal Grande a Ca' Pesaro della NationalGallery di Londra, già espunto dal catalogo di Francesco, o la coppia di tele del Museum ofart di Baltimora con La chiesa della Salute e il Canal Grande a S ...
Leggi Tutto
NICOLO Pisano
Massimo Ferretti
NICOLÒ Pisano. – Figlio di Bartolomeo, conosciuto anche come Nicolò de Pisis, Nicolò dell’Abbrugia e Nicolò di Bartolomeo di Nanni (il cognome Corasseri compare solo nel [...] e la Danza di Miriam della NationalGallery di Londra; mentre è meno fra i ss. Quattro Coronati (Worchester Art Museum), attribuzione di Longhi (1934) di uno dei figli); E. Fahy, Some followers of Domenico Ghirlandaio, New York-London 1976, pp. 188 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI dal Ponte (Giovanni di Marco)
Michela Becchis
Nacque da Marco a Firenze nel 1385 come si evince dalle portate al Catasto che egli presentò nel 1427, nel 1430 e nel 1433 (Horne, Appendice…, pp. [...] intorno al 1415, (ora New York, Columbia University Museum ofart) con una Madonna tra santi e, nei laterali, S. Firenze (ibid.), datata 1414, e l'altra a Londra (NationalGallery), perché si potesse accreditare l'antica lettura della data. Inoltre ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Ridolfo, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Figlio di Domenico e di Costanza di Bartolomeo Nucci, nacque a Firenze il 4 febbr. 1483. Alla morte del padre passò a vivere con lo zio David, [...] ArtGallery), cade in questo momento. Ricordi di Leonardo, Piero di Cosimo e fra' Bartolomeo sono ancora presenti in quella tavola con l'Andata al Calvario (Londra, NationalGallery -G. B. Cavalcaselle,A history of painting in Italy..., VI, London ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Martino
Mauro Pavesi
PIAZZA, Martino. – Nacque con ogni probabilità a Lodi tra il 1475 e il 1480. Suo padre Gian Giacomo, era esponente di una facoltosa famiglia soprannominata dei Toccagni, [...] Piazza, 1989, pp. 113 s.) e la Visione della Vergine del Museum ofart di San Diego, CA (Tempestini, 1976, p. 57; Moro, 1987b 4, XXXV (1950), pp. 123-130; M. Davies, NationalGallery catalogues. The earlier Italian schools (1951-1953), London 1961, p ...
Leggi Tutto
BENOZZO di Lese (Benozzo Gozzoli)
Emma Micheletti
Nato a Firenze intorno al 1420, figlio di Lese (Alessio) di Sandro, fu chiamato Benozzo Gozzoli per la prima volta dal Vasari nella seconda edizione [...] Marco, datata 23 ott. 1461, conservata oggi nella NationalGallery di Londra: rappresenta la Madonna in trono fra i . G. Mather, Documents mostly newrelating to Florentine painters... of the fifteenthcent., in The Art Bull., XXX (1948), pp. 40-43; C. ...
Leggi Tutto
SEGNA di Bonaventura
Federica Siddi
SEGNA di Bonaventura. – Non si conoscono i luoghi e le date di nascita e di morte di questo pittore senese attivo tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento.
La [...] pp. 30-34; H.B.J. Maginnis, S. di B., in The dictionary ofart, XXVIII, New York 1996, pp. 365 s.; L. Martini, in Il Museo diocesano , pp. 188-191, n. 42; D. Gordon, NationalGallery catalogues. The Italian paintings before 1400, London 2011, pp. ...
Leggi Tutto
TRENTANOVE, Raimondo
Silvia Massari
TRENTANOVE, Raimondo. – Nacque a Faenza il 24 gennaio 1792, ultimo degli otto figli di Antonio (v. la voce in questo Dizionario), plasticatore riminese, e di Vittoria [...] of fine arts nel 1824 e, nel 1829, della National Academy of the James H. Ricau Collection of american sculpture at the Chrysler Museum ofart, New York 1997, pp and theatre. Portraiture and the sculpture Gallery at Chatsworth, in Placing faces, a ...
Leggi Tutto