Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] e sociali, pur se guidati dallo Stato, e con la National Recovery Ad;ministration (NRA) cercò di rivitalizzare prezzi e SOM (1974); National air and space museum, di Hellmuth, Obata e Kassabaum (1976); nuova ala della NationalGallery, di Pei (1978 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] II, di C.G. Cibber, in Soho Square; Giacomo II, di G. Gibbons, già a Whitehall poi davanti alla NationalGallery).
Nel Settecento filosofi e letterati additano a modello gli esempi classici, mentre la nobiltà, come molti artisti, affina la propria ...
Leggi Tutto
(ingl. Edinburgh) Città capitale della Scozia (463.500 ab. nel 2006), la cui area urbana corrisponde all’omonimo distretto (264 km2). Si estende su un terreno ondulato tra il Firth of Forth a N e le colline [...] creazioni dell’architettura moderna.
Musei: Royal Scottish Museum (1854); NationalGallery of Scotland; National Portrait Gallery; National Museum of Antiquities, Museum of Modern Art. La National Library (1682) possiede oltre 3 milioni di volumi con ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , quali:
cataloghi di musei: NationalGallery di Washington; National Museum of American Art di Washington e la documentazione, Roma; The slide and photograph archives, National Museum of American Art, Smithsonian Institution, Washington; Witt library ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] enormi forme di solidi geometrici di B. Flugelman si possono vedere in Martin Place a Sydney, nel giardino delle sculture della NationalGallery a Canberra e in Rundle Mall ad Adelaide. Gli scultori di Melbourne, G. Bartlett (n. 1952), A. Dall'Ava (n ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] da concerti allestita in un tronco di cono reticolare.
È infine d'obbligo la citazione della rilevante vicenda della NationalGallery of Canada a Ottawa, iniziata con un concorso nel 1976 e conclusasi nel 1988 con la realizzazione della controversa ...
Leggi Tutto
Corrente artistica sviluppatasi in Francia nel 19° secolo.
Arte
Il nome i. deriva dall’epiteto, inizialmente usato in senso spregiativo contro i pittori del gruppo, tratto dal titolo di un quadro di C. [...] a sua volta in rapporto con C. Baudelaire. In quell’anno Manet dipinse Musique aux Tuileries (1860, Londra, NationalGallery) e conobbe Degas, che iniziava a eseguire i quadri ispirati alla corsa dei cavalli abbandonandovi ogni premessa accademica, e ...
Leggi Tutto
WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] riproduzione come la litografia e soprattutto la serigrafia. Altra impresa di rilievo del FAP fu l’Index of American design, che registrò la storia dell’arte decorativa e applicata in America (conservato nella Nationalgallery of art di Washington). ...
Leggi Tutto
BOCCHERINI, Luigi (Ridolfo Luigi)
Leila Galleni Luisi
Nacque a Lucca il 19 febbr. 1743, da Leopoldo e da Maria Santa Prosperi, nella casa dei Quilici, all'angolo di via Fillungo con via Buia, oggi via [...] ; G. de Rothschild, L. B. Sa vie, son œuvre, Paris 1962; J. Kennedy, L. B.: 1743-1805, in Annual Bull. Of the NationalGallery of Victoria, IV (1962), pp. 16-19; G. Salvetti, I sestetti di L. B., in Chigiana. Rassegna annuale di studi musicologici, n ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Malerei, Berlino 1903; C. H. Collins Baker, Lely and the Stuart Portrait Painters, Londra 1912; Sir C. Holmes, The NationalGallery, III, Londra 1927; E. W. Tristram and Tancred Borenius, English Mediaeval Painting, Firenze 1927; C. H. Collins Baker ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...