di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] sicurezza nazionale, l’economia o la salute pubblica sarebbe ‘semplicemente disastroso’, secondo lo U.S. NationalInstituteofStandardsandTechnology (NIST), o ‘molto serio’, secondo la Commissione europea.
La terminologia utilizzata da Stati Uniti ...
Leggi Tutto
di Giampiero Giacomello
Le infrastrutture critiche (IC) rappresentano il ‘sistema nervoso e vascolare’ delle società moderne e delle economie avanzate. Sono definite critiche perché se cessassero di funzionare, [...] sicurezza nazionale, l’economia o la salute pubblica sarebbe ‘semplicemente disastroso’, secondo lo U.S. NationalInstituteofStandardsandTechnology (NIST), o ‘molto serio’, secondo la Commissione europea.
La terminologia utilizzata da Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] MIT (Massachusetts InstituteofTechnology) a Boston, national fiscal policies have to be co-ordinated with a view to both avoiding financial and real disturbances from divergent policies and dell’International Accounting Standards Committee, dal ...
Leggi Tutto